Scopri gli eventi del comune.
98 eventi trovati
Incontro condiviso di lettura e ascolto di ecopoesie
Ciclo di incontri nei quali verranno presentati libri sul tema del viaggio
Lessici Famigliari nella Letteratura della metà del Novecento ad oggi
Conferenza organizzata dall'A.P.S. Civica Scuola di Musica Anna Di Baldo
Fata Morgana - Fantasia su un mito. Iniziativa inserita nel progetto "Pensa a un sogno così" promosso dall’associazione Eppur Si Muove e dal Comune di Albano Laziale
Mostra personale a cura di M. Elvira Ciusa presso Museo Civico "Mario Antonacci" - Viale Risorgimento 3 - Albano Laziale
Corso di Storia dell'Arte Contemporanea
Conoscere i meccanismi della comunicazione interpersonale per migliorare la nostra quotidianità.
Spettacolo di burattini
Rassegna cinematografica, organizzata dalla Biblioteca di Albano Laziale
Nuovi laboratori di Casa Creativa
Un pomeriggio di giochi da tavolo dai 6 anni in su
Maria Teresa Regard la testimone contro Priebke a cura di Roberta Trombetta
Progetto lettura plurilingue
L’evento si propone di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della legalità e della cittadinanza attiva.
Incontri di lettura ad alta voce a tema nelle Scuole dell'Infanzia
Una storia di integrazione e accoglienza
Pittura ad acquerello e centro di lettura interattivo
Proiezione cinematografica del film "Pinocchio" di Guillermo del Toro domenica 16 marzo presso Casa Creativa in via Romania, 11 Cecchina di Albano Laziale
Visto il grande interesse e l’elevata richiesta di partecipazione, è stata aggiunta una seconda data domenica 16 marzo.
Un'analisi della rappresentazione femminile nel capolavoro di Dante
Conferenza organizzata dall'A.P.S. Civica Scuola di Musica Anna Di Baldo, dal titolo “Danze cerimoniali nel Sud Italia
Un evento per riscoprire e celebrare le donne la cui arte è stata messa in ombra
Aggiornamento del 18/03/2025 – Il volume, presentato durante l’evento dedicato, è disponibile gratuitamente online per tutti coloro che desiderano leggerlo e approfondire le storie raccontate.
Un'Unione rinnovata in un mondo che cambia
Presentazione dei nuovi punti digitali, nei quali saranno presenti facilitatori digitali del Comune a supporto del cittadino per lo svolgimento di diverse pratiche online
Il progetto, ideato e coordinato dal giornalista Maurizio Bocci, consta di tre mini video realizzati da Leonardo Mascioli, grazie alla collaborazione delle associazioni Team Comunicazione e Amici delle Mole e con il patrocinio di Sistema Castelli Romani
In occasione del Carnevale, le strade di Pavona e Albano Centro si animano con spettacolari sfilate di carri allegorici.
Sfilate di carri allegorici con gruppi mascherati, e coreografie per le vie della città
letture di poesie e proiezione di fotografie dedicate alla natura
Conferenza organizzata dall'A.P.S. Civica Scuola di Musica Anna Di Baldo per approfondire Il ruolo devozionale della musica
Chiara Gamberale presenta il libro "Dimmi di te" - sabato 22 febbraio 2025
Tavola rotonda sul presente e futuro dell'intelligenza artificiale generativa.
Da Rugantino a Meo Patacca, le maschere della tradizione romana
Mostra fotografica a cura di Francesco Pulice, Ass.ne Cult. “Il Crogiolo"
Uno spazio libero per i giovani di ogni lingua, paese e cultura dai 13 ai 18 anni, dal 28 gennaio 2025
Il diritto del povero nella tradizione Islamica e Cristiana - 8 febbraio 2025
Prospettive etniche nel cinema di fantascienza americano del terzo millennio: ciclo di proiezioni per riflettere su problematiche di ordine etico, sociale, culturale e filosofico suscitate da scenari futuristici.
Ricorrenza dei Bombardamenti
Conferenza dal titolo “A OTTANTA ANNI DALL’APERTURA DEI CANCELLI DI AUSCHWITZ”, organizzata dall'Associazione Storia e Memoria Castelli Romani.
Quattro appuntamenti dalle 18 alle 20 on line su piattaforma zoom
Workshop esperienziale per giovani dai 18 ai 35 anni - Domenica 26 gennaio
Un’occasione per essere guidati attraverso la complessità del mondo del credito e cogliere le opportunità offerte da questo scenario in movimento.
Progetto multidisciplinare formativo "Giovani in scena"
Nel 220° anniversario dalla nascita di Vittoria Caldoni (1805-2025)
La Discesa della Befana dal Campanile della Chiesa della Rotonda
Eventi e spettacoli a tema natalizio organizzati dal Comitato Feste Pavona organizza eventi e spettacoli durante
Un viaggio tra fede, tradizione e gioia per tutta la famiglia
Rassegna di eventi e laboratori natalizi a Pavona
Spettacolo di circo contemporaneo a cura del Collettivo Flaan
Il 14 dicembre in Piazza San Pietro scambio di libri e giocattoli usati. Nelle biblioteche comunali, laboratori natalizi per bambini dai 3 ai 6 anni.
Musiche Tradizionali Natalizie
Mostra fotografica
Proiezione con degustazione dolci tipici natalizi
Ensemble di Ottoni dell'orchestra delle cento città
Recital comico-antropologico
Serie di eventi con spettacoli di marionette, magia e mercatini di Natale - II edizione
Musiche Natalizie: concerto D'Avvento 7 dicembre e concerto di Natale 21 dicembre.
Lo spettacolo del Natale ad Albano Laziale - Magia, musica e divertimento
Tratto dall'omonimo libro di Giorgio Volpe ed Elanor Burgyan
Da Matteotti al 25 aprile, Vent'anni e più di Resistenza
Incontro imperdibile per riscoprire il fascino e il significato profondo del Natale.
Letture e musica a cura degli studenti del liceo "Ugo Foscolo"
Salotto al Museo a tema natalizio presentato dal Museo Civico di Albano
Evento ludico per adulti e bambini
Apertura straordinaria delle Terme di Caracalla dette di Cellomaio, costruite dall'Imperatore Caracalla a beneficio dei soldati della Legio II Parthica
Presentazione dell'agenda NOIDONNE CULT 2025
"Cicci & Piero" presentano lo spettacolo teatrale
Lo spettacolo "Il racconto di Natale di Zampalesta" ed il laboratorio "La Fabbrica dei Pupazzi" - Sabato 7 dicembre 2024
Scopri, Esprimi, Diventa! - Corsi e laboratori totalmente gratuiti
Giornata di volontariato nella quale gli Istituti Scolastici del territorio si prenderanno cura dei parchi, piazze e vie della città
Incontro e riflessioni durante la settimana contro la violenza sulle donne
Proiezione e premiazione Bajocco Click - immagini in concorso
Un hub culturale pieno di laboratori di teatro, fotografia, cinema, podcast, scrittura, grafica, marketing, modellazione 3D ed eventi
Giochi di ruolo per adulti e ragazzi dai 16 anni in su in collaborazione con il Salotto di Giano
Il contributo locale alla riscoperta dell'antico
Evento di riflessione contro la violenza di genere
In occasione del bicentenario della nascita di Cesare De Sanctis, illustre concittadino di Albano Laziale, dal 15 al 24 novembre 2024 si terrà presso il Museo della Seconda Legione Partica una mostra fotografica a lui dedicata.
Concerti musicali sulle note del compositore Liszt
Festival musicale tenuto dal Polo Civico Musicale Anna Di Baldo
Un'avventuroso Geocaching con partenza da Villa Contarini alla ricerca dei dolcetti e scherzetti offerti dagli esercizi commerciali di Pavona di Albano Laziale e Pavona di Castel Gandolfo aderenti all'iniziativa!
Proiezione per un percorso di riflessione tra capolavori cinematografici del cinema inglese
Festival musicale che si terrà nella Sala Consiliare di Palazzo Savelli dal 19 al 27 ottobre 2024
Una riflessione sulla percezione della luce e dello spazio: sulle Mura Megalitiche di Alatri e sui Cisternoni di Albano Laziale
Una città che legge è un luogo dove la lettura diventa un diritto e dove ogni storia ha diritto di esistere!
Lo Strappo nel Cielo di Carta nel Cinema Italiano
Le strade di Albano ospiteranno anche quest'anno gli spettacoli di artisti musicali e circensi durante la XIII edizione del Festival Bajocco.
Eventi della rassegna Albano Estate che si terranno dal 31 luglio al 25 agosto 2024 presso Piazza Pia e Villa del Vescovo
Il Comitato Feste Pavona e il Comune di Albano Laziale vi invitano al Parco di Villa Cantarini dal 26 Luglio al 4 Agosto 2024 per assistere a spettacoli musicali
Spettacoli Gratuiti all'insegna del divertimento e della voglia di stare insieme! Teatro e musica sotto le stelle
Programmazione di eventi letterari, artistici, musicali e di intrattenimento nella splendida cornice di Villa Contarini.
L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Albano Laziale, in collaborazione con l'associazione "Il valore del femminile".
Festival che si terrà in quattro giornate di divertimento e celebrazione con birra artigianale, deliziosi cibi, musica dal vivo, attività per bambini e mostre fotografiche.
Le strade e le piazze della città diventeranno spazi di condivisione e confronto, ospitando presentazioni, mostre, spettacoli e dibattiti che coinvolgeranno cittadini, esperti e attivisti in un clima di inclusione e partecipazione.
Complesso Bandistico Comunale Città di Albano “Cesare Durante”
Dieci coraggiose protagoniste della lotta alla Mafia
Organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Albano Laziale – è giunto alla sua decima edizione!
La ricerca etnomusicologica sul campo
Tool di Accessibilità