Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

Di-stanze percorsi di conoscenza, confronto e crescita
Incontri di lettura ad alta voce a tema nelle Scuole dell'Infanzia
Leggi di più
3^ Giornata della Legalità
L’evento si propone di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della legalità e della cittadinanza attiva.
Leggi di più

Avant-garde: Arte e rivoluzione agli inizi del '900
Corso di Storia dell'Arte Contemporanea
Leggi di più

Salotto al Museo
Maria Teresa Regard la testimone contro Priebke a cura di Roberta Trombetta
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Duomo
È sorto sulle rovine della basilica costruita dall’Imperatore Costantino; nella cripta si possono ancora trovare alcuni dei capitelli di stile ionico della precedente basilica paleocristiana...
Leggi di più
Accampamento della Seconda Legione Partica (Castra Albana)
Fatto erigere dall’imperatore Settimio Severo intorno al 202 d.C. per farvi presidiare i circa 6000 uomini della II Legione Partica.
Leggi di più
Convento e Chiesa di S. Paolo
Furono eretti intorno all’anno 1282 dal Cardinale Giacomo Savelli, che successivamente divenne papa con il nome di Onorio IV.Nel 1710 il pittore Gaspar Van Wittel...
Leggi di più
Chiesa della Stella e Cimitero del Colera
Il convento e la chiesa vennero edificati verso la metà del XVI sec., probabilmente dove si trovava precedentemente la chiesa di S. Senatore, sopra le omonime catacombe.
Leggi di più
Chiesa di S. Maria della Rotonda
Il complesso di S. Maria della Rotonda si trova su di un grazioso ninfeo che mostra uno splendido precedente del più famoso Pantheon romano.
Leggi di più
Chiesa di S. Pietro
Voluta da Papa Ormisda (514-523 d.C.) è stata ricavata da una grande sala delle terme romane edificate dall’Imperatore Caracalla.
Leggi di più