La Cucina nell’Antica Roma

Atmosfere del Mondo Romano Antico

Cos'è

Sabato 15 Giugno 2024

  • ore 10:00 - 10:30   Didattica e presentazione su Apicio e la cucina nell'Antica Roma
  • ore 10:30 - 11:00    Combattimenti di Gladiatori
  • ore 11:00 - 12:00    La cucina nelle province dell'Impero
  • ore 12:00 - 13:00    Scuola legionaria per bambini

ore 13:00 - 15:00      Pausa pranzo

  • ore 15:00 - 15:30     Didattica e e presentazione su Apicio e la cucina nell'Antica Roma
  • ore 15:30 - 16:00     Combattimenti di gladiatori
  • ore 16:30 - 17:30      La cucina nelle province dell'Impero
  • ore 17:30 - 18:30      Manovre militari con legione in assetto di battaglia e dimostrazione pratica del tiro degli arcieri contro "Testuggine"
  • ore 19.00                   Spettacolo Teatrale

Domenica 16 Giugno 2024

  • ore 10:00 - 10:30     Didattica e e presentazione su Apicio e la cucina nell'Antica Roma
  • ore 10:30 - 11:00      Combattimenti di gladiatori
  • ore 11:00 - 12:00      La Cucina delle province e dell'Impero
  • ore 12:00 - 13:00      Scuola legionaria per bambini

ore 13.00 - 15:00            Pausa pranzo

  • ore 15:00 - 15:30      Didattica e e presentazione su Apicio e la cucina nell'Antica Roma
  • ore 15:30 - 16:00      Combattimenti di gladiatori
  • ore 16:00 - 16:45      Manovre militari con legione in assetto di battaglia e dimostrazione pratica del tiro degli arcieri contro "Testuggine"
  • ore 17:00 - 18:00      La Cucina delle province e dell'Impero

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Luogo

Museo Civico "Mario Antonacci"

Viale Risorgimento, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 11/06/2024, 08:09

Skip to content