Sviste

Dialoghi tra psicoanalisi,letteratura e società - 2024

Cos'è

Torna S V I S T E, sabato 29 giugno ore 11.00 presso il Museo Mario Antonacci
il 3° incontro sarà "Riccardo III - il potere e la parola"
La parola uccide, la parola salva.
La funzione e la potenza della parola sia nella definizione di sé, della propria identità e delle proprie azioni, sia nell’influenzare, condizionare, persuadere, piegare l’altro al proprio volere. Il potere della parola, che uccide, che salva, che consola, che seduce, che sottomette, dipende dalla posizione soggettiva di chi parla.
Chi, come Riccardo, si ritiene un'eccezione, può spingere molto in là il potere della parola, sganciarlo del tutto dagli affetti, dalla coerenza e dalla verità. Una parola libera, senza freni, senza scrupoli.
È ciò che la figura di Riccardo III mostra in modo sorprendente.
Dialogo tra Michele Cavallo e Massimo Termini
Letture di Livio Ciaramella e Vittoria Promutico
NON MANCATE


Siamo lieti di poter offrire alla cittadinanza una serie di incontri su tematiche culturali e sociali di indubbia rilevanza.

Ciclo di incontri "SVISTE. Dialoghi tra psicoanalisi, letteratura e società" ideato e curato dal dott. Michele Cavallo per affrontare tematiche sociali a partire da testi letterari in una forma dialogata con ospiti esperti dei temi, in collaborazione con l'associazione "In Medias Res" APS (dal 2013 attiva sul territorio) in collaborazione con la SLP (Scuola Italiana di Psicoanalisi Lacaniana).

Una serie di 6 incontri a cadenza mensile a partire da aprile 2024: aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre.

Gli incontri sono aperti e rivolti alla cittadinanza, in particolare ai giovani, alle famiglie, agli insegnanti e ai professionisti interessati o coinvolti direttamente nelle tematiche affrontate.

L'ingresso è libero e gratuito.

NON MANCATE!

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Luogo

Museo Civico "Mario Antonacci"

Viale Risorgimento, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 24/06/2024, 16:13

Skip to content