Notte Nazionale del Liceo Classico

dal 04 Aprile 2025 al 04 Aprile 2025

Evoca la complessità del rapporto tra l’uomo e il Mediterraneo, in un’idea di connessione e separazione, speranza e tragedia, sfide avventurose e possibilità di salvezza.

Cos'è

La partecipazione all’XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico rappresenta per il nostro Istituto il completamento di un percorso di riflessione sul ruolo del liceo classico e sulla sua evoluzione nel tempo che ha coinvolto, con diverse modalità e forme di partecipazione, i docenti della nostra scuola. Il Liceo Ugo Foscolo è un punto di riferimento per la comunità di Albano Laziale e del territorio circostante. La “classicità” è una scelta di coerenza e di senso di appartenenza alla grande realtà dei licei classici italiani, da condividere con la comunità che negli anni è andata creandosi attorno all’istituto.
Il tema proposto per questa edizione dal Coordinamento della Notte Nazionale del Liceo Classico, “MEDITERRANEO E MEDITERRANEI”, evoca la complessità del rapporto tra l’uomo e il Mediterraneo, in un’idea di connessione e separazione, speranza e tragedia, sfide avventurose e possibilità di salvezza.
La prima partecipazione del Liceo Foscolo alla Notte Nazionale dei Licei Classici costituisce un traguardo finalmente raggiunto, per la scuola e per un territorio, quello dei Castelli Romani, fortemente “connesso” alla tematica proposta.

Programma Notte Nazionale Liceo Classico


Venerdì 4 Aprile 2025 dalle ore 18:00 alle 24:00,

presso Liceo Classico “Ugo Foscolo”, in Via S. Francesco d’Assisi 34, Albano Laziale

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

04 Apr

18:00 - Inizio evento

04
Apr

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 12:46

Skip to content