Progetto Hermes – percorsi di inclusione sociale annualità 2025-2026
-
Servizio attivo
Il progetto, originariamente rivolto agli anziani, è stato ampliato per includere giovani di famiglie multiproblematiche, favorendo lo scambio intergenerazionale e prevenendo isolamento e disagio sociale.
A chi è rivolto
Il progetto, nel 2010 rivolto solo agli anziani, è stato rinnovato nella sua struttura durante questa legislatura, e ha previsto l’inserimento di giovani appartenenti alle famiglie multiproblematiche.
Descrizione
Prevede l’inserimento sociale di persone in servizi di pubblica utilità ed finalizzato ad agevolare lo scambio intergenerazionale tra cittadini anziani e giovani, prevenendo fenomeni di isolamento e disagio socio-economico.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online.
Cosa serve
È necessaria:
- lo SPID/CIE per l'accesso al portale;
- documento identità fronte/retro del richiedente;
- idoneità psicofisico in particolare per lo svolgimento di attività socialmente utili, attestato da regolare certificato rilasciato dal medico curante.
Cosa si ottiene
Si l'inserimento sociale delle persone in servizi di pubblica utilità.
Tempi e scadenze
La richiesta viene evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Accedi al servizio
Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Iscrizione anagrafe della popolazione residente
- Compartecipazione RSA
- Contributo integrativo per il pagamento dei canoni di locazione
- Voucher/contributi economici per il rimborsi del pagamento delle rette degli asili nido privati in favore dei minori residenti nel Comune di Albano Laziale
-
Vedi altri 6
- Presentare domanda per contributi economici straordinari
- Interventi per la valorizzazione del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare
- Assistenza domiciliare diretta o indiretta in favore di persone affette da patologia di Alzheimer
- Iscrizione anagrafica per cittadini europei
- Certificati anagrafici
- Richiesta Assegno di maternità
-
Notizie
- Graduatoria provvisoria - Contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione
- Assistenza di un operatore educativo per l'autonomia (OEPAC - EX AEC)
- COS - Centro Operativo Sociale distrettuale
- Idonei al "Sostegno economico alle famiglie con minori nello spettro autistico"
-
Vedi altri 6
- Registri distrettuali dei Soggetti Gestori dei servizi alla persona e degli Assistenti alla persona
- AVIS - Raccolta Straordinaria di Sangue
- Servizio di assistenza domiciliare Distrettuale ADI, ADEM e 162/98
- Contributo/Assegno di cura - Disabilità gravissima
- Interventi di assistenza domiciliare diretta ed indiretta Alzheimer
- Progetto "Hermes" 2025/2026 - Graduatoria