Compartecipazione RSA

  • Servizio attivo

Servizio di richiesta compartecipazione RSA


A chi è rivolto

Ai Ricoverati in R.S.A residenti nel territorio del Comune di Albano Laziale al momento del ricovero

Requisiti di accesso al servizio

  • Reddito ISEE inferiore a €. 20.000,00.
  • Gli utenti con handicap permanente grave e i soggetti con età superiore ai sessantacinque anni e con non autosufficienza fisica o psichica accertata dalle aziende sanitarie locali possono utilizzare come I.S.E.E. di riferimento quello individuale (D. Lgs. 109/98 e ss.mm.ii.)

Descrizione

Gli utenti delle Residenze Sanitarie Assistenziali possono richiedere, in funzione del reddito percepito, una compartecipazione al pagamento della retta di degenza al proprio Comune di Residenza.

La quota di compartecipazione Comunale è definita, con riferimento alla posizione reddituale dell’utente, dall'Ufficio Servizi Sociali, ai sensi della D.G.R. 20 febbraio 2007, n. 98, D.G.R. n. 173 del 2008 e D.G.R. 790 del 20/12/2016.

Riferimenti normativi

  • Delibera di Giunta Regionale del 6 maggio 1997 n. 2449;
  • Circolare della Regione Lazio n. 5305 del 22/6/1998;
  • D.G.R. 20 febbraio 2007, n. 98 e D.G.R. 173 del 2008;
  • Decreto del Commissario ad acta della Regione Lazio n. 99/2012;
  • Decreto del Commissario ad Acta della Regione Lazio n. U00101/2013;
  • Legge regionale n. 12 del 10/08/2016;
  • D.G.R. n. 790 del 20/12/2016.

Come fare

L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento.

 

Cosa serve

Occorre

  • SPID/CIE;
  • Documento d'identità del beneficiario;
  • Autorizzazione ASL al ricovero in struttura;
  • Comunicazione della struttura che attesti l'avvenuto ricovero e il costo giornaliero;
  • Attestazione ISEE valida anno corrente per prestazioni socio sanitarie residenziali per persone maggiorenni (no dsu).

Cosa si ottiene

La compartecipazione dell'ente alle spese della RSA

Tempi e scadenze

La pratica verrà evasa entro 90 giorni dalla presentazione della domanda e della documentazione

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Politiche Sociali

  • Politiche sociali
  • Assistenza domiciliare anziani e disabili
  • Centri diurni
  • Case famiglie
  • Autorizzazione e vigilanza strutture
  • Centri sociali anziani
  • Residenze assistenziali residenziali
  • Contributi
  • A.n.f. e M.a.t.
  • Associazioni di volontariato
  • Area progettazione servizi categorie varie
  • Politiche del lavoro

Via San Francesco, 10

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content