A chi è rivolto
- A tutti i cittadini aventi residenza nel Comune di Albano Laziale
- Cittadini residenti in altro Comune , solo per gravi e comprovati motivi
- Per i cittadini minorenni è richiesta la presenza di almeno un genitore. Per la carta di identità valida per l'espatrio, il minore, che deve sempre essere presente, deve essere accompagnato da entrambi i genitori; se uno dei genitori non può recarsi in Comune può consegnare all’ altro genitore l'apposito modello allegato e la fotocopia della propria Carta d'identità.
- I cittadini non comunitari devono presentare anche l'originale del permesso di soggiorno valido o la copia del permesso di soggiorno scaduto con l'originale della ricevuta attestante l'avvenuta richiesta di rinnovo presentata prima della scadenza del permesso di soggiorno o entro sessanta giorni dalla scadenza dello stesso.
Descrizione
A tutti i cittadini che chiedono la carta d’identità o rinnovano quella scaduta, viene consegnata la nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) in luogo del vecchio documento cartaceo.
La nuova Carta è di forma rettangolare, ha le stesse dimensioni della tessera sanitaria, della carta di credito e della patente ed è dotata di un microprocessore per proteggere i dati e l’immagine dell’intestatario/a da contraffazioni.
La nuova C.I.E. prevede anche la facoltà per il cittadino maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte.
La Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.
La validità della CIE varia a seconda dell’età del titolare al momento della richiesta del documento; in particolare, la CIE scade al primo compleanno dopo:
- 3 anni dalla data di emissione per i minori che hanno meno di 3 anni di età;
- 5 anni dalla data di emissione per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni.
Per i maggiorenni la carta, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita.
La CIE rilasciata a cittadini impossibilitati temporaneamente al rilascio delle impronte digitali ha una validità di 12 mesi dalla data di emissione del documento.
Come fare
L'appuntamento può essere preso attraverso l'istanza online, accedendo con SPID o CIE
Per agevolare l'utenza ed aiutare il cittadino in fase di prenotazioni per la carta d'identità si osservino le seguenti istruzioni
Cosa serve
Per accedere al servizio e autenticarsi sono necessari SPID o CIE.
Il giorno scelto durante la procedura di prenotazione, il cittadino dovrà recarsi in anagrafe munito della seguente documentazione:
- Documento di identificazione (Carta identità precedente)
- Codice fiscale
- Foto formato tessera recente
- Pagamento in contanti se non è ancora avvenuto tramite procedura online
- In caso di furto o smarrimento, è necessario presentare la denuncia
- Modulo di assenso in caso di minore accompagnato da un solo genitore
Cosa si ottiene
Carta identità elettronica
Tempi e scadenze
Dal giorno dell'appuntamento il rilascio è programmato dopo 6 giorni lavorativi
Quanto costa
Il costo equivale a 22,50 €
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
In caso di difficoltà sarà possibile chiedere supporto inviando una mail: appuntamenti.cie@comune.albanolaziale.rm.it , oppure telefonando all'ufficio URP del Comune al numero 340.0826758 nei seguenti orari:
Lunedì e giovedì: 11.00 - 13.30 | 15.30 - 17.30
Martedì, mercoledì e venerdì: 11.00 - 13.30
Un operatore del Comune fornirà ausilio alla prenotazione.
Condizioni di servizio
Documenti correlati
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- 
                    Amministrazione
- 
                    Notizie- Apertura straordinaria Cimitero Comunale - Martedì 28 ottobre 2025
- Nomina del Commissario Prefettizio Filippo Santarelli
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Avviso pubblico – Concessione sperimentale per manutenzione, riqualificazione e valorizzazione di aree verdi presso la Villa Comunale "Doria" di Albano Laziale
- 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  - Avviso pubblico – Concessione sperimentale per l'uso di aree verdi presso la Villa Comunale "Doria" di Albano Laziale
- Marcia della Pace e della Fraternità Perugia – Assisi
- Piazza Pia: Avviso Modifica Viabilità
- Avviso di aggiornamento albo Comunale dei rilevatori statistici
- Sospensione temporanea presso l'URP del servizio autentiche, copie conformi e atti notori – Giovedì 26 giugno 2025
- Due murales per via Vascarelle: arte, decoro e partecipazione al centro del nuovo progetto cittadino