Interruzione flusso idrico – ACEA ATO 2

Dettagli della notizia

Aggiornamento Acea ATO2 del 16 maggio 2025 delle ore 12:40 - Predisposizione autobotti

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Aggiornamento del 16 maggio 2025 ore 12:40

L'Acea Ato2 sta predisponendo 2 autobotti che verranno posizionate una in Piazza Mazzini e l'altra in Via Olivella (altezza ex ospedale).

Si potrebbero continuare a verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione nelle seguenti strade/zone:

-Via Mastro di Casa

-Via delle Mole

-Via Villetta

-Vicolo Abetonia

-Via Riccardo Lombardi

-Via Alfonso Benedetti

-Via Olivella

-Piazza Mazzini e vie limitrofe

Per informazioni e segnalazioni contattare il numero verde 800130335 e visitare il sito internet www.gruppo.acea.it.


Aggiornamento del 16 maggio 2025 ore 9:00

Acea Ato2 comunica che, a causa di guasto sulla rete idrica, sito nel comune di Albano Laziale, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione nelle seguenti strade/zone:

- Via Mastro di Casa
- Via delle Mole
- Via Villetta
- Vicolo Abetonia
- Via Riccardo Lombardi
- Via Alfonso Benedetti
- Via Olivella
- E vie limitrofe

Acea Ato2 si è immediatamente attivata per la riparazione al fine di riprendere le normali condizioni del servizio previste nella mattina di oggi.


Avviso del 15 maggio 2025

Con la presente Acea Ato2 comunica che, a causa di guasto sulla rete idrica, sito nel comune di Albano Laziale, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione nelle seguenti strade/zone:

- Via Aurelio Saffi
- Via dell’Anfiteatro
- Via San Francesco
- Piazza Pia/Sabatini
- Corso Garibaldi

Potranno essere interessate dalla sospensione anche zone limitrofe alle citate.

Acea Ato2 si è immediatamente attivata per la riparazione al fine di riprendere le normali condizioni
del servizio quanto prima.

Per informazioni e segnalazioni contattare il numero verde 800130335 e visitare il sito internet www.gruppo.acea.it.
Acea Ato 2 si scusa per il disagio!

A cura di

Questa pagina è gestita da

Sindaco

L'Ufficio di Segreteria, dal punto di vista operativo, fa riferimento direttamente al Sindaco e dal punto di vista amministrativo al Segretario Generale. È l’ufficio che costituisce il vertice delle strutture di supporto agli Organi di Direzione Politica. Svolge attività di assistenza e supporto al Sindaco per il perseguimento dei fini istituzionali e degli obiettivi del programma. In particolare cura i rapporti con gli Assessori e con i Dirigenti responsabili delle strutture dell’ente. Collabora con il Dirigente del servizio di Protezione Civile per la gestione delle varie "emergenze". Fa capo all’Ufficio Segreteria del Sindaco la tenuta dei rapporti con gli organi di informazione. È responsabile della corretta tenuta del sito istituzionale dell’Ente e del suo aggiornamento. Si occupa inoltre:

  • del ricevimento del pubblico per colloqui con il Sindaco, della gestione di richieste, proposte e reclami indirizzati al Sindaco, della gestione della sua agenda e della corrispondenza;
  • segue la gestione del protocollo e del cerimoniale in occasione di incontri istituzionali, organizzando cerimonie, eventi e manifestazioni promosse dall’Ufficio del Sindaco, anche in collaborazione con gli assessorati e con soggetti esterni all’Amministrazione;
  • comunica l’autorizzazione, in seguito alla valutazione positiva del Sindaco, dell’utilizzo dello stemma comunale e delle richieste di Patrocinio del Comune;
  • organizza le inaugurazioni di opere pubbliche comunali assicurando il taglio del nastro ed il corretto utilizzo della fascia tricolore.
Il responsabile dell'Ufficio di Segreteria del Sindaco collabora inoltre con il Segretario Generale nella gestione degli atti di competenza degli organi politici (Giunta Comunale e Consiglio Comunale).

Ultimo aggiornamento: 16/05/2025, 12:59

Skip to content