Indagini ISTAT

Dettagli della notizia

"Famiglia e soggetti sociali" e "i Cittadini e il tempo libero"

Data:

03 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informano i cittadini che nel Comune di Albano Laziale sono in corso due indagini multiscopo dell’ISTAT che hanno l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari e le attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero.

Le rilevazioni restituiranno informazioni utili alla pianificazione di politiche rivolte ai cittadini e al miglioramento della qualità dei servizi loro dedicati.

Indagine “Famiglie e soggetti sociali”

L'indagine, condotta in 861 comuni italiani, coinvolge un campione di circa 44mila individui di 18 anni e oltre, di cui oltre un terzo stranieri e, in particolare, provenienti da Marocco, Albania, Cina, Ucraina e Romania. La rilevazione ha lo scopo di approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari attraverso l’analisi di diversi eventi e aspetti del ciclo di vita degli individui: i rapporti interni alla famiglia, le reti di relazioni e sostegno, l’affidamento e la cura dei figli, la transizione allo stato adulto, le intenzioni riproduttive e la formazione delle unioni, i percorsi lavorativi e la mobilità sociale.

Indagine “I cittadini e il tempo libero”

L’indagine, condotta in 794 comuni italiani, coinvolge un campione di circa 25mila famiglie e ha lo scopo di approfondire la conoscenza delle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero, come lo sport, la lettura, il cinema, la musica, l’utilizzo delle nuove tecnologie, le attività amatoriali e le relazioni sociali, per comprendere le condizioni del vivere quotidiano e analizzare aspetti rilevanti della qualità di vita delle persone.

L’Istat invita i cittadini coinvolti a fornire le informazioni richieste compilando direttamente il questionario on line o con l’aiuto del rilevatore.

La raccolta dei dati di entrambe le rilevazioni si svolge dal 20 maggio al 4 agosto 2024. I cittadini coinvolti nell’indagine e a cui è arrivata la comunicazione di partecipazione potranno compilare direttamente il questionario attraverso le credenziali pervenute, dal 20 maggio al 13 luglio. Dal 24 giugno al 4 agosto chi non avrà compilato il questionario online verrà contattato da un rilevatore comunale per l'intervista faccia a faccia.

Per informazioni di dettaglio sulle due rilevazioni è possibile consultare le seguenti pagine sul sito Istat.it:

Famiglie e soggetti sociali (istat.it)

I cittadini e il tempo libero (istat.it)

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stato Civile, Elettorale, Statistica

L'Ufficio si occupa di tenere aggiornati i registri di Stato Civile (Cittadinanza, Nascita, Matrimonio, Morte); tiene ed aggiorna le liste elettorali; si occupa delle consultazioni elettorali e della Statistica.

Piazza Costituente, 1 - Palazzo Savelli

Ultimo aggiornamento: 03/06/2024, 16:07

Skip to content