Farmacie Comunali: Nuovo Concorso Pubblico per 1 Farmacista Collaboratore a Tempo Indeterminato

Dettagli della notizia

Concorso per Farmacista Collaboratore (Livello Q3) presso Farmacie Comunali di Albano Laziale. Assunzione a tempo pieno e indeterminato. Domande entro 15 ottobre 2025. Bando sul sito ufficiale.

Data:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È stato indetto un Concorso Pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Farmacista Collaboratore, con inquadramento al livello Q3 del CCNL per le Farmacie Private.

La figura selezionata sarà destinata a prestare servizio presso le sedi di:

Farmacia Comunale n. 1

Farmacia Comunale n. 2

situate nel Comune di Albano Laziale.

Scadenza per la presentazione delle domande: 15 ottobre 2025
La domanda dovrà essere presentata secondo le modalità indicate nel bando ufficiale.

Il bando integrale e tutte le informazioni relative alla procedura selettiva sono disponibili nella sezione “Amministrazione Trasparente” o “Bandi di Concorso” del sito istituzionale del Comune di Albano Laziale, nonché sul portale della società che gestisce le Farmacie Comunali.

Si invita a consultare attentamente tutta la documentazione prima dell’invio della candidatura.

Concorso Pubblico farmacista collaboratore

Domanda di partecipazione

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Piazza della Costituente 1

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 12:11

Salta al contenuto