Caleidoscopio Donna

Dettagli della notizia

Circolo Letterario 2023/2024 - XVIII edizione

Data:

08 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Biblioteca Comunale di Cecchina

Torna il Circolo Letterario organizzato dalla Biblioteca Comunale di Cecchina.

Sono previsti i seguenti incontri con il prof. Aldo Onorati:
18 novembre 2023 ore 17:30 - Annie Ernaux "L'evento" 
11 dicembre 2023 ore 17:00 - Maria G. Calandrone "Dove non mi hai portata"
15 gennaio 2024 ore 17:00 - Grazia Deledda "La madre"
12 febbraio 2024 ore 17:00 - Viola Ardone "Oliva Denaro"
11 marzo 2024 ore 17:00 - Concita De Gregorio "Mi sa che fuori è primavera"
8 aprile 2024 ore 17:00 - Alberto Moravia "La ciociara"
13 maggio 2024 ore 17:00 - Emanuela Fontana "La correttrice"

Progetto di Aldo Onorati e Francesca Ginestra
Modera Angela Rita

Gli incontri si terranno presso la Sala Conferenze del Museo Civico "Mario Antonacci" di Villa Ferrajoli in viale Risorgimento, 3 Albano Laziale.

Ingresso gratuito e riservato agli utenti delle Biblioteche del Sistema Castelli Romani.

Scarica locandina


Informazioni

Biblioteca di Cecchina

Villa del Vescovo
Viale Italia, 2 - 00041 Albano Laziale
Tel. 069340205
E-mail biblio.cecchina@sistemacastelliromani.it
Sito web Biblioteche Castelli Romani

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Corso G. Matteotti, 117

Ultimo aggiornamento: 03/04/2024, 17:43

Skip to content