25 novembre 2025 – Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Dettagli della notizia

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Albano Laziale propone iniziative per valorizzare storie di coraggio e resilienza, promuovendo rispetto, parità e relazioni libere da stereotipi.

Data:

24 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, un momento per riflettere sulla violenza di genere e sull’importanza del rispetto, della parità e di relazioni libere da stereotipi.

Questa giornata offre l’occasione di sensibilizzare la comunità, ascoltare testimonianze e valorizzare storie di coraggio, resilienza e cambiamento, promuovendo consapevolezza, inclusione e solidarietà. Il Comune di Albano Laziale sostiene e promuove questa ricorrenza con iniziative dedicate a tutta la cittadinanza.

Attraverso arte, parole, performance e iniziative culturali, le esperienze di chi ha vissuto situazioni di violenza vengono raccontate, dando voce alla resistenza e rafforzando un messaggio di rispetto e partecipazione collettiva.

Di seguito i dettagli sui singoli eventi:

 

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Piazza della Costituente 1

Ultimo aggiornamento: 24/11/2025, 11:56

Salta al contenuto