Scopri gli eventi del comune.
29 eventi trovati
Albano Laziale, 26/10 ore 18:30 – Chiusura del Festival dei Fiati con Calogero Palermo (clarinetto) e Matteo Fossi (pianoforte) al Polo Civico Musicale “Anna Di Baldo”. Info sul sito del Comune.
Domenica 26 ottobre, ore 18,30
Albano Laziale, 25/10 ore 18:30 – Al Festival dei Fiati torna il Teen Festival, IV edizione. Concerto al Polo Civico Musicale “Anna Di Baldo”.
Sabato 25 ottobre, ore 18,30
L’ottava edizione del Festival dei Fiati porta ad Albano Laziale grandi nomi della musica e giovani talenti per quattro serate al Polo Civico Musicale “Anna Di Baldo” e un evento speciale a Palazzo Savelli
VITA è la mostra personale di pittura di Antonietta Silvi, in programma al Museo Civico M. Antonacci di Albano Laziale dal 18 ottobre al 3 novembre 2025. L'esposizione celebra il talento artistico femminile. Inaugurazione sabato 18 ottobre 2025, ore 17:30
La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” arriva a Palazzo Savelli dal 18 al 27 ottobre 2025. Un percorso di riflessione e consapevolezza per promuovere una cultura di pace e disarmo
La Biblioteca comunale di Albano Laziale propone la rassegna “Famiglia singolare. Relazioni genitoriali atipiche nel cinema d’autore degli anni 2000”, anteprima del Festival letterario Albano in libro. Primo appuntamento: martedì 30 settembre ore 17:30.
proiezione del documentario vincitore del premio Oscar 2025, realizzato dal collettivo di palestinesi e israeliani.
Un incontro tra psicoanalisi, teatro e fantascienza per esplorare il confine tra genio e follia, con Claudio Morici e Michele Cavallo.
Proiezione di "L'Ultima Isola" (regia Davide Lomma), riconosciuto come film d’essai dal Ministero della Cultura. Racconta la straordinaria storia di otto amici coinvolti in uno dei più tragici naufragi di migranti a Lampedusa.
Presentazione del libro di poesie per bambini "Una luce in soffitta" di Shel Silverstein, con l'attrice Monica Giovinazzi.
Le autrici Emanuela Caracciolo e Mariateresa Galante presentano il romanzo "Dipartimenti". Un'indagine sul mondo universitario tra social e corruzione.
Un momento di lettura ad alta voce con il Circolo di Lettura Adultə dell’APS TUedIO. Esplorazione di incipit di libri sul tema "Relazioni e connessioni", per stimolare dialogo e confronto.
Spettacolo magico e malinconico di Emanuela Zura Puntaroni (ZuraArt) con musica dal vivo del M° Francesco Ciccone. Una storia su una bambola in viaggio, per imparare a trovare presenza anche nell'assenza.
Un incontro di lettura animato dal Circolo Lettura Ragazzǝ (11–14 anni) dell'APS TUedIO e curato da Marina Checchi. Verranno letti ad alta voce incipit a tema "Relazioni e connessioni", creando una bibliografia vivente.
Un'esperienza poetica partecipata con le autrici Claudia Mencaroni e Rahma Nur. Il pubblico sceglie le poesie da ascoltare, creando uno spazio interattivo di condivisione e riflessione. Evento in LIS.
Letture animate con l'autore Giorgio Volpe, che presenta due racconti poetici su natura, fantasia e rispetto per il pianeta. Segue un'esperienza sensoriale con fango e ghiaccio e un laboratorio creativo per i piccoli lettori.
Il Comune di Albano Laziale e la sezione ANPI presentano la 3ª edizione di "Eppur bisogna andar", Festival dei Canti di Lotta e Resistenza per l’80° della Liberazione: musica, teatro e memoria in due giornate da non perdere
Quattro proiezioni dedicate a incontri inattesi e connessioni profonde. Ogni mercoledì alle 17:00 dal 17 settembre all’8 ottobre 2025, presso la Biblioteca Comunale di Cecchina.
Il Comune di Albano Laziale celebra i 500 anni di Palestrina con una lezione-concerto il 22 settembre 2025 alle ore: 19:00, Sala Nobile Palazzo Savelli. Ensemble “De labyrintho” esegue mottetti celebri. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
L’evento si articolerà in un aperitivo d’autore il 18 settembre presso la libreria “Le Promesse” e in una conferenza/dibattito sul tema “Lotta, Cura e Corpi”, seguita da uno spettacolo di stand-up teatrale, il 19 settembre, presso piazza della Rotonda.
Il Bajocco Festival 2025 è il grande evento di arti performative di Albano Laziale: dal 12 al 14 settembre, il centro storico si anima con spettacoli di strada, musica, teatro e creatività per tutte le età.
film documentario proiezione integrale
Un'estate di cinema sotto le stelle a Piazza Pia! Dal 8 al 24 agosto 2025, il Comune di Albano Laziale presenta una rassegna gratuita di proiezioni cinematografiche per tutti i gusti. Inizio spettacoli ore 21:15.
Dal 1° agosto al 6 agosto, Albano Laziale rinnova la storica celebrazione della Madonna della Rotonda con momenti religiosi presso il Santuario e appuntamenti serali in piazza della Rotonda. L’iniziativa è promossa con il contributo del Comune
Domenica 27 luglio 2025, Albano Laziale ospiterà un concerto gospel gratuito con la corale americana "One Voice" in Piazza Sabatini, a partire dalle 21:00.
L'ASD Circo Svago presenta lo spettacolo di circo contemporaneo a cura del Perfoming Group di Pirilampo presso Piazza della Rotonda ad Albano Laziale
Tool di Accessibilità