Procedura aperta per l’approvazione dell’aggiornamento del Codice di Comportamento del Comune di Albano Laziale

Dettagli della notizia

Proposte ed osservazione entro il 07-03-2024

Data:

06 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.lgs. n. 165/2001  ss.mm.ii. e dell’entrata in vigore del D.P.R. 13/06/2023, n. 81 di modifica del D.P.R. 16/04/2013, n. 62, recante: “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165” il Comune di Albano Laziale sta aggiornando il proprio Codice di Comportamento Integrativo alla cui osservanza sono tenuti i Dirigenti/Responsabili e i dipendenti dell’Ente, nonché, per quanto compatibile, tutti i collaboratori o consulenti, i titolari di organi e di incarichi negli uffici di supporto agli organi di direzione politica dell’Ente e i collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere nei confronti dell’Amministrazione.

Al fine di garantire la più ampia partecipazione è attivata una procedura aperta al fine di acquisire proposte e/o osservazioni in merito alla stesura del predetto Codice.

Si invitano pertanto le organizzazioni sindacali rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazioni e in generale tutti i soggetti che operano per conto del Comune e/o che fruiscono servizi prestati dallo stesso, a far pervenire entro il 07.03.2024 le proprie proposte e/o osservazioni utilizzando il modello allegato.

Lo stesso deve essere inviato al Comune mediante:

a)  Consegna diretta al Comune – Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico;

b) Posta Elettronica Certificata, con invio all’indirizzo PEC del protocollo generale dell’Ente: protocollo@cert.comune.albanolaziale.rm.it

c) Posta Elettronica Certificata con invio all’indirizzo PEC del Servizio Risorse Umane: personale@cert.comune.albanolaziale.rm.it

Per informazioni rivolgersi al Servizio Risorse Umane del Comune:

Tel. 0693295221-222-223-261  Email: personale@comune.albanolaziale.rm.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Corso G. Matteotti, 117

Ultimo aggiornamento: 03/04/2024, 16:38

Skip to content