“Partigiano, portami via”: La Resistenza tra stampa e politica con Paola Gramigni

dal 05 Ottobre 2025 al 05 Ottobre 2025

Paola Gramigni presenta "Partigiano, portami via" (L’Asino d’oro). Analisi del primo grande attacco mediatico al «paradigma antifascista» della Repubblica (1990) con Nicola Capone.


Cos'è

Il Festival Albano in Libro 2025 propone un incontro fondamentale per comprendere la storia recente d'Italia: la presentazione del saggio "Partigiano, portami via. La stampa e l’uso politico della Resistenza" di Paola Gramigni (L’Asino d’oro Edizioni).

L'appuntamento è per Domenica 5 Ottobre, dalle 12.00 alle 13.15, presso il Museo Civico - Sala Museo (Viale Risorgimento, 3). L'autrice dialogherà con Nicola Capone su un evento spartiacque.

Il libro analizza la campagna mediatica del Settembre 1990, un anno dopo la caduta del Muro di Berlino, quando la stampa italiana lanciò un attacco senza precedenti contro partigiane e partigiani. Questo evento rappresentò il primo vero e proprio assalto al «paradigma antifascista» su cui si fonda la Repubblica.

L'incontro esplorerà cosa si celava dietro questa aggressione mediatica. Come cambiò il rapporto tra memoria, storia e politica? E in che modo questo saggio mette in discussione la trasmissione della memoria della lotta antifascista alle nuove generazioni?

 

A chi è rivolto

Adulti

Luogo

Museo Civico "Mario Antonacci"

Viale Risorgimento, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Date e orari

05 Ott

00:00 - Inizio evento

05
Ott

13:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 12:20

Salta al contenuto