Cos'è
Festival Letterario "Albano in Libro" 2025: Una Grande Festa per la Cultura e la Lettura
Dal 3 al 5 ottobre 2025, la città di Albano Laziale ospita la nuova edizione del Festival Letterario "Albano in Libro", un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Biblioteche, in collaborazione con i firmatari e le firmatarie del Patto Locale per la Lettura.
Tre giornate completamente gratuite dedicate a storie, libri, mostre, laboratori creativi e proiezioni, pensate per coinvolgere cittadini e cittadine di ogni età. Le sedi principali del festival saranno Palazzo Savelli, la Palazzina Vespignani e il Museo Civico.
Ad accompagnare il Festival, un ricco calendario di eventi in Anteprima che si svolgeranno tra settembre e inizio ottobre, con l’obiettivo di creare un percorso narrativo condiviso verso il cuore della manifestazione.
Alcune rassegne promosse dalle biblioteche comunali proseguiranno anche dopo il festival, come parte del più ampio programma culturale legato al Patto Locale per la Lettura, per mantenere viva la partecipazione e l’interesse della comunità lungo tutto il mese di ottobre.
Eventi di Anteprima ancora in programma
Rassegna “Inchiostri nel Territorio”
Curata dalla Biblioteca Comunale di Pavona
Attualmente in corso, la rassegna si svolge ogni giovedì dal 11 settembre al 2 ottobre 2025 e propone appuntamenti dedicati alla valorizzazione delle storie e delle identità locali, in avvicinamento al Festival.
Per maggiori informazioni: clicca qui
Rassegna cinematografica "Relazioni fugaci, connessioni eterne"
A cura di Riccardo De Fusco, presso la Biblioteca Comunale di Cecchina.
Le proiezioni si terranno ogni mercoledì alle ore 17:00 nelle seguenti date:
17 settembre, 24 settembre, 1 ottobre e 8 ottobre 2025.
Gruppo di lettura e rassegna cinematografica "Famiglia singolare"
Dedicati ai legami familiari atipici nel cinema d’autore degli anni duemila, a cura della Biblioteca Comunale di Albano.
Le proiezioni si svolgeranno nella Palazzina Vespignani ogni martedì alle 17:30, nelle seguenti date:
30 settembre, 7 ottobre, 14 ottobre, 21 ottobre e 28 ottobre 2025.
Sabato 27 settembre – Due iniziative speciali
"Crescere poetə"
Laboratorio formativo a cura di Claudia Mencaroni, presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, promosso da APS TUedIO.
"I Ciclostile – Quando le storie vanno in bicicletta"
Evento itinerante a cura di Circo Svago A.S.D., che unisce musica, giocoleria e lettura animata per le vie del centro storico di Albano.