Cos'è
Torna il Bajocco Festival con la sua XIV edizione che si svolgerà nel weekend da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 nel centro storico di Albano Laziale (RM).
Durante questi tre giorni, vie, vicoli e piazze della città si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto: acrobati, giocolieri, musicisti, clown e performer daranno vita a spettacoli itineranti e momenti di intrattenimento per adulti e famiglie.
Informazioni utili per la cittadinanza:
-
Date: 12–14 settembre 2025 (venerdì, sabato, domenica)
-
Location: centro storico di Albano Laziale
-
Orari delle performance: eventi previsti a partire dal tardo pomeriggio fino a tarda sera, come da tradizione del Festival.
L’evento, diventato ormai punto di riferimento per gli amanti dell’arte di strada, tornerà per il suo quattordicesimo anno con un programma ricco e articolato, pronto a coinvolgere visitatori, cittadini ed espositori nelle sue proposte culturali e creative.
Invitiamo tutta la cittadinanza a segnare le date in agenda e a prepararsi a vivere un weekend di spettacoli, emozioni e cultura nell’atmosfera unica del centro storico di Albano.
Per aggiornamenti sul programma artistico, aree tematiche, laboratori, mercatini, concorsi fotografici e info utili: visitate il sito ufficiale del Festival.
Buon Festival a tutti!
Divieti e limitazioni per motivi di sicurezza
In occasione del Bajocco Festival 2025, al fine di garantire la sicurezza pubblica durante lo svolgimento della manifestazione, sono stati disposti i seguenti divieti validi nell’area interessata dagli eventi:
📆 Orari di applicazione dei divieti:
-
Venerdì 12 settembre 2025, dalle ore 16:00 alle ore 02:00 del giorno successivo
-
Sabato 13 settembre 2025, dalle ore 16:00 alle ore 02:00 del giorno successivo
-
Domenica 14 settembre 2025, dalle ore 14:00 alle ore 01:00 del giorno successivo
🚫 Divieti in vigore:
-
Divieto di vendita per asporto e di somministrazione di bevande in contenitori di vetro o lattine
➡️ È consentita esclusivamente la vendita e somministrazione in contenitori compostabili, conformi alla normativa igienico-sanitaria vigente. -
Divieto di portare al seguito:
-
Contenitori e recipienti in vetro o lattine di qualsiasi genere
-
Spray urticanti del tipo OC – Oleoresin Capsicum o qualsiasi altro spray contenente sostanze lacrimogene o paralizzanti
-
Disposizioni in materia di circolazione stradale durante il Bajocco Festival
Consulta le disposizioni stradali in vigore durante la manifestazione: Circolazione stradale Bajocco Festival
Orari e percorsi navette per il festival
Navette per i giorni 12 e 13 Settembre
Navette per il giorno 14 Settembre
Aree parcheggio
Aree disponibili per il parcheggio durante il Bajocco Festival:
- Piazza Zampetti;
- Piazza Guerrucci;
- Parcheggio stazione (Viale Europa);
- Campo Boario;
- Area adiacente scuola Collodi;
- Area La Stella (Via P. Sannibale)
Modifica temporanea del servizio di raccolta rifiuti nel Centro Storico durante il Bajocco Festival
In occasione della XIV edizione del Bajocco Festival delle Arti Performative, in programma dal 12 al 14 settembre 2025, si comunica che il servizio di raccolta rifiuti nel Centro Storico subirà alcune modifiche temporanee per agevolare lo svolgimento della manifestazione.
Nuovo calendario per il Centro Storico:
-
Venerdì 12 settembre
Rifiuti indifferenziati
• Esposizione: ore 10:00
• Ritiro: ore 11:00 -
Sabato 13 settembre
Rifiuto organico
• Esposizione: ore 10:00
• Ritiro: ore 11:00
Si ricorda che queste disposizioni valgono esclusivamente per le utenze del Centro Storico durante i giorni del Festival.
Galleria multimediale
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Luogo
Date e orari
12 Set
14
Set
Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.
Costi
Ingresso gratuito