Cos'è
Albano Laziale si prepara ancora una volta ad accogliere la magia del Natale con la dodicesima edizione di “Albano…in presepe”, l’attesissima mostra dei presepi artistici che, da oltre un decennio, accompagna e illumina le festività della città.
L’iniziativa, ideata dal Comune di Albano Laziale è realizzata in collaborazione con l’Associazione Amici del Presepe Albano Laziale e con il Museo Civico “Mario Antonacci”.
L’inaugurazione
L’apertura ufficiale si terrà sabato 29 novembre 2025 alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze del Museo Civico “Mario Antonacci”, all’interno della splendida Villa Ferrajoli (via Risorgimento 3 – Albano Laziale).
Con questo momento solenne prenderà il via una nuova edizione ricca di emozioni, creatività e spirito natalizio.
Date e orari di apertura
La mostra resterà aperta dal 29 novembre 2025 al 10 gennaio 2026, offrendo ai visitatori oltre 40 giorni per vivere un viaggio suggestivo tra arte, tradizione e fede.
Sarà possibile visitare l’esposizione tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 13.00, con aperture pomeridiane nei giorni di lunedì, giovedì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 18.30.
Aperture straordinarie:
8 dicembre 2025
26 dicembre 2025
6 gennaio 2026
sempre dalle 16.00 alle 18.30.
Il 24 e il 31 dicembre la mostra sarà visitabile solo in orario mattutino.
La mostra resterà chiusa nei giorni 25 dicembre 2025 e 1 gennaio 2026.
Un viaggio tra arte e tradizione
“Albano…in presepe” non è solo una mostra, ma un vero e proprio percorso emozionale che racconta l’arte presepiale in tutte le sue sfumature.
Dopo il successo straordinario delle passate edizioni, anche quest’anno l’iniziativa promette di stupire grandi e piccini con talk show, conferenze, esposizioni tematiche e momenti speciali dedicati alla tradizione natalizia.
L’ingresso è libero, con contributo simbolico di 1 euro.
Non è necessaria la prenotazione, ma per gruppi numerosi e scolaresche è consigliato contattare l’organizzazione per riservare un accompagnatore dedicato.
Un’esperienza da vivere
Come ogni anno, la mostra è parte del percorso turistico “L’arte del presepe nei borghi”, che unisce la visita alle opere artistiche con la scoperta delle bellezze storiche, culturali e architettoniche di Albano Laziale.
Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera natalizia e lasciarsi incantare dalla creatività degli artigiani del presepe.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza.
Luogo
Date e orari
29 Nov
10
Gen
Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.
Costi
1 Euro