Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

MAC 2025 - Festival di Musica, Arte e Cultura
Programmazione di eventi letterari, artistici, musicali e di intrattenimento nella splendida cornice di Villa Contarini - Pavona
Leggi di più
Albano Estate 2025 - Teatro e musica sotto le stelle
"Albano Estate 2025" è una rassegna gratuita di teatro e musica sotto le stelle, dal 27 giugno al 20 luglio 2025, in Piazza Sabatini (Museo Civico M. Antonacci) ad Albano Laziale. Spettacoli alle 21:00, ingresso libero.
Leggi di più
Risuonar tra Antiche Mura 2025
Musiche popolari del Basso Lazio - Musica dal Rinascimento
Leggi di più

Il club del giallo
Gruppi di lettura che si terranno in 6 appuntamenti con l'occasione per confrontarsi e discutere insieme, in maniera del tutto informale, di romanzi gialli, noir e thriller e dei loro autori.
Leggi di più
Sviste
Ideata e curata dal dott. Michele Cavallo in collaborazione con i Musei Civici e con il supporto scientifico dell'Istituto freudiano. Quest'anno affronteremo il tema delle prassi e delle lingue della tecnica.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Duomo
È sorto sulle rovine della basilica costruita dall’Imperatore Costantino; nella cripta si possono ancora trovare alcuni dei capitelli di stile ionico della precedente basilica paleocristiana...
Leggi di più
Accampamento della Seconda Legione Partica (Castra Albana)
Fatto erigere dall’imperatore Settimio Severo intorno al 202 d.C. per farvi presidiare i circa 6000 uomini della II Legione Partica.
Leggi di più
Convento e Chiesa di S. Paolo
Furono eretti intorno all’anno 1282 dal Cardinale Giacomo Savelli, che successivamente divenne papa con il nome di Onorio IV.Nel 1710 il pittore Gaspar Van Wittel...
Leggi di più
Chiesa della Stella e Cimitero del Colera
Il convento e la chiesa vennero edificati verso la metà del XVI sec., probabilmente dove si trovava precedentemente la chiesa di S. Senatore, sopra le omonime catacombe.
Leggi di più
Chiesa di Santa Maria della Rotonda
Il complesso di Santa Maria della Rotonda si trova su di un grazioso ninfeo che mostra uno splendido precedente del più famoso Pantheon romano.
Leggi di più
Chiesa di S. Pietro
Voluta da Papa Ormisda (514-523 d.C.) è stata ricavata da una grande sala delle terme romane edificate dall’Imperatore Caracalla.
Leggi di più