Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

14 Aprile

XIX Edizione Circolo Letterario 2024-2025

Lessici Famigliari nella Letteratura della metà del Novecento ad oggi

Leggi di più
14 Aprile

Penso a un Sogno Così

Tre laboratori creativo-espressivi dedicati a giovani dai 14 anni in su, pensati per riflettere sui propri diritti e su come affermarli pacificamente e in modo efficace.

Leggi di più
17 Aprile

Oltre confine - Viaggio nel continente americano

Ciclo di incontri nei quali verranno presentati libri sul tema del viaggio

Leggi di più
18 Aprile

Tradizionale Processione di Cristo Morto

Storica processione popolare, animata dalla Banda musicale e dal Coro di Albano presso la Chiesa di San Paolo

Leggi di più
15 Maggio

Pomeriggi diVersi

Incontro condiviso di lettura e ascolto di ecopoesie

Leggi di più
17 Maggio

Concerto nel tempo di Pasqua

Musiche di Antonio Vivaldi, Franz Joseph Haydn, Luigi Antonio Sabbatini e Alessandro Scarlatti

Leggi di più

Luoghi in evidenza

Duomo

È sorto sulle rovine della basilica costruita dall’Imperatore Costantino; nella cripta si possono ancora trovare alcuni dei capitelli di stile ionico della precedente basilica paleocristiana...

Leggi di più

Accampamento della Seconda Legione Partica (Castra Albana)

Fatto erigere dall’imperatore Settimio Severo intorno al 202 d.C. per farvi presidiare i circa 6000 uomini della II Legione Partica.

Leggi di più

Convento e Chiesa di S. Paolo

Furono eretti intorno all’anno 1282 dal Cardinale Giacomo Savelli, che successivamente divenne papa con il nome di Onorio IV.Nel 1710 il pittore Gaspar Van Wittel...

Leggi di più

Chiesa della Stella e Cimitero del Colera

Il convento e la chiesa vennero edificati verso la metà del XVI sec., probabilmente dove si trovava precedentemente la chiesa di S. Senatore, sopra le omonime catacombe.

Leggi di più

Chiesa di S. Maria della Rotonda

Il complesso di S. Maria della Rotonda si trova su di un grazioso ninfeo che mostra uno splendido precedente del più famoso Pantheon romano.

Leggi di più

Chiesa di S. Pietro

Voluta da Papa Ormisda (514-523 d.C.) è stata ricavata da una grande sala delle terme romane edificate dall’Imperatore Caracalla.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content