A chi è rivolto
Per usufruire del servizio sono necessari i seguenti requisiti:
- Residenza nel Comune di Albano Laziale;
- Frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, di percorsi di studio presso Istituti secondari di secondo grado statali o paritari (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con ESCLUSIONE delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione); Oppure frequenza dei PRIMI TRE ANNI DI CORSO dei percorsi formativi IeFP (quarti anni esclusi)
- Appartenenza a nuclei familiari con un livello ISEE non superiore ad € 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità;
Descrizione
La Regione Lazio, con propria deliberazione di Giunta n. 46 del 30.01.2025, ha emesso bando per l’assegnazione di una Borsa di Studio riservata agli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie o i primi anni dei percorsi IeFP (quarti anni esclusi).
Come fare
Le domande devono essere presentate esclusivamente online.
Cosa serve
Le famiglie interessate devono autenticarsi attraverso le credenziali SPID o CIE (Carta identità elettronica) e compilare la scheda dell'istanza in ogni sua parte allegando la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE in corso di validità ISEE minorenni (in caso di minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi). Per tutti gli altri casi ISEE ordinario
- In caso di studente minorenne, copia del documento di identità in corso di validità del genitore/tutore richiedente, oltre al documento e codice fiscale dello studente
- In caso di studente maggiorenne allegare SOLO il documento e codice fiscale del ragazzo/a
Cosa si ottiene
La Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più giovane di età in caso di parità di ISEE. L’importo della singola borsa di studio ammonta ad € 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di € 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali.
Tempi e scadenze
Le domande potranno essere presentate dal 17 febbraio ed entro e non oltre il 21 marzo 2025
Si comunica che il Comune ha il compito di raccogliere le domande di accesso alla borsa di studio degli studenti residenti nel proprio territorio, di valutarne l’ammissibilità in base ai requisiti previsti dalla Deliberazione di Giunta Regione Lazio n. 46 del 30.01.2025 e all’inserimento delle domande ammissibili nella piattaforma regionale SICED, per tanto non saranno considerate le domande pervenute successivamente al termine della scadenza.
A seguito dell’inserimento della domanda da parte del Comune nella piattaforma regionale SICED, verrà inviato al richiedente un numero identificativo della richiesta che sarà comunicato, tramite e-mail, al richiedente, il quale potrà conoscere in maniera anonima gli esiti della propria domanda e la propria posizione nella graduatoria regionale dei beneficiari.
Apertura termini per presentare l'stanza
Scadenza dell'istanza
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Chiusura portale iscrizione servizi mensa e trasporto
- Scadenza per la trasmissione della documentazione attestante l'acquisto del materiale relativo al contributo economico dei libri di testo
- Menù mensa scolastica
- UNI TRE - Università delle tre età
-
Vedi altri 6
- Contributo Economici per la Fornitura dei Libri di Testo - Esito istruttoria
- "II Edizione del premio letterario nazionale di poesia, fotografia e narrativa breve "La Forza delle Donne" - Graduatoria
- Avviso erogazione - Borsa di studio "IoStudio" 2023/2024
- Iscrizione agli asili nido Comunale
- Corsi di inglese - per ragazzi/e e bambini/e
- Servizio trasporto alunni diversamente abili frequentanti le scuole del II ciclo a.s. 2023/24