“Tre Voci” – Spettacolo per le scuole in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Dettagli della notizia

Lo spettacolo “Tre Voci”, riservato agli studenti del Liceo Ugo Foscolo, racconta storie di donne di epoche diverse che resistono alla violenza, intrecciando musica, danza e poesia. Appuntamento il 25/11/2025 alle 11 in Sala Nobile, Palazzo Savelli.

Data:

24 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne (25 novembre), la città di Albano Laziale organizza lo spettacolo: “Tre Voci”, a cura di Imprenditori di Sogni.

📅 Data: 25 novembre 2025
🕚 Orario: 11:00
📍 Luogo: Sala Nobile, Palazzo Savelli

L’iniziativa è riservata al Liceo Ugo Foscolo, con l’obiettivo di affrontare con gli adolescenti i temi del rispetto, della parità e della prevenzione della violenza, promuovendo la riflessione sulle relazioni basate su stereotipi.

Lo spettacolo racconta la storia di tre donne di epoche diverse unite da una comune esperienza: la violenza subita e la volontà di resistere.

  • Postumia, donna dell’antica Roma, denuncia la violenza del potere maschile e della legge che limita l’autonomia femminile.

  • Artemisia Gentileschi, pittrice del Seicento, trasforma lo stupro e la tortura in arte, ridando voce alle donne.

  • Lesya Ukrainka, poetessa ucraina dei primi del Novecento, sceglie la parola come atto di libertà di fronte alla malattia e alla censura politica.

Tre monologhi intrecciano musica, danza e poesia: una violoncellista accompagna le voci, una ballerina trasforma il dolore in gesto e le parole di poetesse da Saffo a Sylvia Plath e Alda Merini risuonano come memoria collettiva.

Tre Voci” è un progetto interamente al femminile che non rappresenta la violenza, ma la resistenza, un percorso dalla sottomissione alla creazione, dalla ferita alla luce, dove ogni voce parla per sé e per tutte le altre.

Ultimo aggiornamento: 24/11/2025, 10:38

Salta al contenuto