Protezione Civile

Dettagli della notizia

Pagina dedicata alla Protezione Civile, Sezione di Albano Laziale.

Data:

18 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Dipartimento della Protezione Civile, è l'organo nazionale che si occupa della previsione, prevenzione e gestione degli eventi straordinari. Dal 1992, con legge n°225 è posto direttamente sotto la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in quanto un singolo Ministero (prima del '92 il Ministero dell'Interno), non sarebbe sufficientemente competente in materia visti i numerosi settori dei quali il Dipartimento si occupa.

La Protezione Civile sei anche TU

Col termine "Protezione Civile" s'intendono tutte le strutture e le attività messe in campo dallo Stato per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi. La legge che disciplina il "Sistema Nazionale della Protezione Civile" è, appunto, la 225/92.

Il servizio si occupa quindi delle problematiche legate alla previsione e prevenzione dei rischi che insistono sul territorio e di far fronte alle eventuali emergenze per limitare le conseguenze negative che qualsiasi disastro naturale o causato dall'uomo, può avere sulla comunità. Trattandosi di un "sistema", è evidente che la Protezione Civile italiana si serve, sia in tempo di pace che in emergenza, di tutte le forze già esistenti, nonché di una grosso numero di volontari.

Sede Amministrativa e Sede Operativa Volontari:
C/o Ex Mattatoio
Via Trilussa, 70
00041 - Albano Laziale (Rm)

Telefono: 06 9307263 (H24)
Fax: 06 9304435 (H24)

e-mail:

ufficio.protezionecivile@comune.albanolaziale.rm.it

Orario Sede: Tutti i giorni: 16:00 - 20:00

Il gruppo della Protezione Civile di Albano Laziale è nato nel 1983 come associazione di volontariato e prese il nome di "Gruppo Vela" formato da 25 elementi che operavano con mezzi propri. Solo il 18 Novembre 1986 per ferma volontà dell'Amministrazione Comunale, in osservanza alla legislatura vigente e rispondendo positivamente alle incessanti pressioni in tal senso pervenute da tempo immemore da parte di organismi quali la Prefettura di Roma; viene creato il Gruppo di Protezione Civile, mediante l'approvazione da parte del Consiglio Comunale della Delibera n° 1320 del 18 Novembre 1986. I campi di intervento su cui opera la suddetta struttura, sono fondamentalmente tre: Ambiente, Antincendio, Sanitario ed in questa prospettiva si orienterà lo sviluppo a breve a media ed a lungo termine delle capacità operative della Protezione Civile Comunale di Albano Laziale.

Deliberazione di Consiglio Comunale n.76 del 01.12.2016
Oggetto: Approvazione aggiornamento del Piano Emergenza Comunale di Protezione Civile.

Piano Emergenza Comunale di Protezione Civile

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Corso G. Matteotti, 117

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024, 11:27

Skip to content