Parcheggi e Tariffe

Dettagli della notizia

Informative su parcheggi e tariffe sul territorio di Albano, Cecchina e Pavona

Data:

20 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

SETTORE A :

Albano Laziale

  • Corso Matteotti
  • Largo Moscati
  • Piazza Costituente
  • Piazza Duomo
  • Piazza Mazzini
  • Piazza Vescovile
  • Via Saffi
  • Via Settimio Severo

TARIFFE

  • Prima ora € 1,00/ora con un minimo di € 0,50
  • Dalla seconda ora e successive € 1,50/ora - € 0,75/30 minuti
  • Giornaliero € 10,00
  • Integrazione per scadenza ticket € 10,00

SETTORE B :

Albano Laziale

  • Borgo Garibaldi
  • Campo Boario
  • Piazza Gramsci
  • Piazza Maggiori - Cellomaio
  • Piazza Malaguti
  • Piazza Pia
  • Via Anfiteatro Romano
  • Via Olivella
  • Via San Francesco
  • Via San Martino
  • Via Vascarelle
  • Via Virgilio
  • Via Volontari del Sangue
  • Viale Risorgimento interno
  • Viale Risorgimento esterno

TARIFFE

  • € 1,00/ora con un minimo di € 0,50
  • Gratuite le ore eccedenti le prime CINQUE consecutive
  • Giornaliero € 5,00
  • Integrazione per scadenza ticket € 5,00

SETTORE C :

Cecchina

  • Piazza della Stazione
  • Via della Stazione
  • Via Nettunense

Pavona

  • Piazza Berlinguer lato Via Ancona
  • Piazza Berlinguer lato Via del Mare
  • Piazza Nenni
  • Via del Mare
  • Via Pescara

TARIFFE

  • € 0,50/ora
  • Gratuite le ore eccedenti le prime CINQUE consecutive
  • Giornaliero € 2,50
  • Integrazione scadenza ticket € 2,50

SETTORE D :

Albano Laziale

  • Area adiacente alla stazione ferroviaria di Albano Laziale proprietà Metropark
  • Viale Europa

TARIFFE

  • € 0,60 per ogni ora con un minimo di € 0,60 fino ad un massimo di cinque
  • Gratuite le ore eccedenti le prime CINQUE consecutive
  • Giornaliero € 3,00
  • Integrazione per scadenza ticket € 3,00

Il personale Albalonga S.r.l., assegnato al servizio, ha il compito di vigilare sul corretto pagamento della sosta da parte dell’utenza. È possibile pagare la sosta tramite i parcometri dislocati sul territorio oppure tramite l’acquisto di ticket prepagati presso gli esercizi commerciali convenzionati di Albano Laziale, Cecchina e Pavona, di seguito riportati. In aggiunta, è possibile utilizzare l’applicazione per smartphone Easy Park o DropTicket.


Elenco esercizi commerciali per vendita schede prepagate :

ALBANO LAZIALE

  • BAR SESTA Corso Matteotti, 30
  • BAR PARADISO Via Vascarelle, 1
  • CAFFETTERIA SAN PIETRO Piazza San Pietro, 1
  • FARMACIA COMUNALE N. 1 Via A. De Gasperi, 68
  • OTTICA LACCHEI Piazza Gramsci, 6
  • SURGELATI POLO NORD Via Vascarelle – fronte entrata parcheggio Campo Boario
  • BISTROT 184 Corso Matteotti, 183
  • CIVICO 18 FOOD&DRINK Piazza S. Fagiolo, 18

CECCHINA 

  • BAR TABACCHI FRANCIA Via Francia, 78/80
  • BAR TABACCHI MARCHETTI Via Tor Paluzzi, 92
  • CAFFETTERIA DEL CENTRO Via Nettunense, 150
  • DOUBLE TECH sas – ufficio postale Via Nettunense, 128
  • DI GIOVANNI SIMONE (Tabacchi) Via Nettunense, 103
  • 4 TACCHE di SINAPI SAURO Via Nettunense, 57
  • BLOCK & BOOK Piazza XXV Aprile, 20
  • 4 CIOCCHE Via Nettunense, 59
  • BAR CAFFETTERIA VITO’S Via Nettunense, 137

PAVONA 

  • BAR CHIOSCO (OTTO ASTRID) Piazza Berlinguer, snc
  • BAR TATIANA Via Del Mare, 66
  • PASTICCERIA LA DUL Via Genova, 5

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Corso G. Matteotti, 117

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 09:40

Skip to content