Domenica 17 agosto 2025 – Visita di Papa Leone XIV ad Albano Laziale

Dettagli della notizia

In occasione della celebrazione della Santa Messa presso il Santuario Madonna della Rotonda, saranno in vigore modifiche alla sosta, alla viabilità e alle modalità di accesso all’area dell’evento

Data:

13 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della visita di Papa Leone e della celebrazione della Santa Messa presso il Santuario Madonna della Rotonda, si comunicano le seguenti disposizioni in materia di sosta, viabilità e accesso all’area.


🚗 Divieti di sosta e fermata

Dalle ore 19.00 di sabato 16 agosto fino al termine dell’evento di domenica 17 agosto, sarà in vigore il divieto di sosta e fermata nelle seguenti vie e piazze:

  • Piazza Pia (solo lati commerciali)

  • Largo L. Murialdo

  • Via Don Minzoni

  • Via dei Travoni

  • Via A. Saffi (tratto via A. De Gasperi – via Don Minzoni)

  • Piazza Costituente

  • Piazza Vescovile


🚧 Divieti di transito veicolare

Dalle ore 5.00 di domenica 17 agosto, sarà istituito il divieto di transito ai veicoli in:

  • Piazza Pia (solo lati commerciali)

  • Largo L. Murialdo

  • Via Don Minzoni

  • Via dei Travoni

  • Via A. Saffi (tratto via A. De Gasperi – via San Filippo Neri)

Inoltre, via Anfiteatro Romano potrà essere chiusa alla viabilità in base alle necessità contingenti legate all’evento.


🚶 Divieti di transito pedonale

Dalle ore 5.00 di domenica 17 agosto, via Don Minzoni sarà chiusa anche al transito pedonale (eccetto residenti) fino al termine dell’evento.


🥤 Ordinanza su vendita e somministrazione bevande

Nell’area interessata dall’evento sarà in vigore l’ordinanza sindacale che dispone:

  • vendita di bottigliette d’acqua solo senza tappo

  • divieto di vendita di bibite in vetro e lattine


Accesso dei fedeli

  • Accesso con accredito: varco in via dei Travoni

  • Accesso libero: varchi lungo via A. Saffi fino a esaurimento posti

  • Apertura accessi: dalle ore 7.30


📌 Per ulteriori informazioni sull’organizzazione dell’evento, consultare il sito ufficiale della Diocesi Suburbicaria di Albano Laziale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Sindaco

L'Ufficio di Segreteria, dal punto di vista operativo, fa riferimento direttamente al Sindaco e dal punto di vista amministrativo al Segretario Generale. È l’ufficio che costituisce il vertice delle strutture di supporto agli Organi di Direzione Politica. Svolge attività di assistenza e supporto al Sindaco per il perseguimento dei fini istituzionali e degli obiettivi del programma. In particolare cura i rapporti con gli Assessori e con i Dirigenti responsabili delle strutture dell’ente. Collabora con il Dirigente del servizio di Protezione Civile per la gestione delle varie "emergenze". Fa capo all’Ufficio Segreteria del Sindaco la tenuta dei rapporti con gli organi di informazione. È responsabile della corretta tenuta del sito istituzionale dell’Ente e del suo aggiornamento. Si occupa inoltre:

  • del ricevimento del pubblico per colloqui con il Sindaco, della gestione di richieste, proposte e reclami indirizzati al Sindaco, della gestione della sua agenda e della corrispondenza;
  • segue la gestione del protocollo e del cerimoniale in occasione di incontri istituzionali, organizzando cerimonie, eventi e manifestazioni promosse dall’Ufficio del Sindaco, anche in collaborazione con gli assessorati e con soggetti esterni all’Amministrazione;
  • comunica l’autorizzazione, in seguito alla valutazione positiva del Sindaco, dell’utilizzo dello stemma comunale e delle richieste di Patrocinio del Comune;
  • organizza le inaugurazioni di opere pubbliche comunali assicurando il taglio del nastro ed il corretto utilizzo della fascia tricolore.
Il responsabile dell'Ufficio di Segreteria del Sindaco collabora inoltre con il Segretario Generale nella gestione degli atti di competenza degli organi politici (Giunta Comunale e Consiglio Comunale).

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025, 14:08

Skip to content