Contributo/Assegno di cura – Disabilità gravissima – Graduatoria

Dettagli della notizia

Annualità 2024

Data:

25 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Graduatoria aggiornata al 04/06/2024


Il Distretto sociosanitario RM 6.2 eroga il servizio in favore delle persone in condizione di disabilitàgravissima in continuità, come previsto dalle Linee Guida Regionali ed abitualmente l’Ufficio di Pianopubblica l’Avviso per l’annualità successiva.

Ricordato che l’avviso pubblico distrettuale è sempre aperto e, pertanto, per le nuove domande rimanedisponibile il modello A2, si informa che tutti i beneficiari del contributo economico (Assegno dicura/Contributo di cura) della Disabilità Gravissima potranno presentare per l’anno 2024 la domanda dicontinuità comprensiva di:

  • Autodichiarazione ISEE sociosanitario 2024;
  • Richiesta contributo Aggiuntivo SLA;
  • Servizi fruiti;
  • Dati anagrafici e di residenza dell'intestatario/cointestatario conto e IBAN.

La domanda, da presentarsi su apposito modello A1, dovrà pervenire al Segretariato Sociale Distrettuale apartire dal 08/01/2024 e fino al 16/02/2024, garantendo comunque la continuità alle persone già in carico peril medesimo intervento, la cui graduatoria sarà successivamente pubblicata a cura dell’Ufficio di Piano e deiServizi Sociali comunali con i punteggi ed i relativi importi mensili assegnati per l’anno 2024.


Sede, orari e recapiti

Segretario Sociale Distrettuale: 800.001.077 - 333/9752906 - mail: cos@girotondoonlus.com

  • Albano Laziale, Via San Francesco n. 10 – lunedì 8.00/14.00; mercoledì, giovedì e venerdì 12.00/18.00;sabato 8.00/14.00
  • Ariccia, Via Fontana di Papa n. 33 – mercoledì e venerdì 8.00/14.00
  • Castel Gandolfo, Piazza della Libertà, n. 7 – martedì 15:00/18:00 e Venerdì 9:00/12:00
  • Genzano di Roma, Via Italo Belardi n. 81 – martedì 8.00/14.00
  • Lanuvio, Via Roma n. 20 – lunedì 11:00/14:00 e 15:00/18:00, martedì e giovedì 8:00/14:00

Determinazione Dirigenziale n. 352 del 21/03/2024

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Corso G. Matteotti, 117

Ultimo aggiornamento: 11/06/2024, 10:40

Skip to content