centro antiviolenza del Sovrambito RM 6.2 + RM 6.5: individuazione di un Associazione o un Organizzazione per la co-progettazione e co-gestione.

Dettagli della notizia

Presentazione manifestazione di interesse entro le ore 10.00 del 29 aprile 2024.

Data:

04 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La co-progettazione ha per oggetto la gestione e realizzazione del Centro Antiviolenza i cui interventi/attività sono finalizzati all'accesso, valutazione e progettazione di interventi a tutela delle donne vittime di violenza, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale Lazio n. 400 del 27/07/2023.

Le manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura in oggetto dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: servizi.sociali@pec.comune.albanolaziale.rm.it, entro le ore 10:00 del29/04/2024, per cui farà fede la data di ricezione della PEC con il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse per la co-progettazione e co-gestione del centro antiviolenza del Sovrambito RM 6.2 + RM 6.5di cui alla deliberazione di giunta regionale n. 400 del 27/07/2023”.

Non si terrà conto e quindi saranno automaticamente escluse dalla procedura di selezione, le manifestazionidi interesse pervenute dopo tale scadenza.

Documentazione da produrre in fase di manifestazione di interesse:

  • domanda di partecipazione all’Avviso (Allegato A);
  • copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore;
  • Progetto - Offerta di una relazione tecnica della proposta progettuale contenente il piano di cofinanziamento proposto, che dovrà, pena la non valutazione, contenere ogni elemento utile ai fini dell'attribuzione del punteggio, coerentemente con quanto specificato nel presente avviso. La proposta dovrà essere redatta al netto di copertine e indice in numero max di 15 pagine formato A4 e utilizzando un carattere non inferiore a12. Ulteriori pagine e/o allegati non saranno presi in considerazione e non saranno oggetto di valutazione.
  • dichiarazioni di possesso dei requisiti di partecipazione di cui al presente avviso, resa ai sensi del DPR445/2000;• Copia dello Statuto;• Qualsiasi ulteriore documentazione ritenuta congrua, attestante il possesso dei requisiti di ammissione alla procedura.

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Corso G. Matteotti, 117

Ultimo aggiornamento: 05/04/2024, 12:30

Skip to content