Avviso pubblico – Concessione di voucher a rimborso di spese per servizi destinati a minori durante il periodo estivo

Dettagli della notizia

Voucher di conciliazione vita - lavoro

Data:

07 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 10/6/2024 e fino alle ore 11:00  del 20/09/2024 possono essere presentate le istanze per la concessione di Voucher di conciliazione vita - lavoro destinati al rimborso di spese sostenute e regolarmente documentate per la frequenza di attività ricreative estive per minori, anche con disabilità grave, e per l’assistenza indiretta in favore di minori/giovani con disabilità grave (fino al compimento del ventunesimo anno di età), durante il periodo estivo ovvero dal 10/06/2024 al 13/09/2024.


Il presente avviso intende rimborsare, attraverso l’erogazione di un aiuto economico (Voucher) le seguenti azioni:

  • per i minori- le spese sostenute per l’inserimento dei minori in attività presso centri estivi autorizzati;
  • per i minori con disabilità grave - le spese sostenute per favorire l’inserimento dei minori con disabilità in attività presso centri estivi autorizzati (con assistenza alla persona);
  • per i minori/giovani (fino al compimento del ventunesimo anno di età) con disabilità grave- le spese per la sola assistenza alla persona.

Modalità di presentazione delle domande

Le istanze finalizzate all’ottenimento del voucher in oggetto devono essere presentate esclusivamente, pena l’inammissibilità, per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o carta di identità elettronica (CIE), compilando l’apposito modulo elettronico raggiungibile sul sito istituzionale del Comune di Albano Laziale nella sezione SERVIZI ON LINE

Oppure attraverso il QR Code


Alla domanda deve essere allegata, pena l’esclusione:

  • fotocopia del documento d’identità del richiedente;
  • permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini provenienti da Paesi extra UE;
  • copia della documentazione attestante la spesa sostenuta (fattura o altro titolo equipollente) emessa dal centro estivo, intestata al soggetto richiedente per il minore, relativa alla fruizione dei servizi di centro estivo da parte del minore e, laddove possibile, attestante le giornate di frequenza effettive;
  • Dichiarazione rilasciata, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii., dal Rappresentante Legale della struttura di essere in possesso dell'autorizzazione all'apertura ed al funzionamento del Servizio di vacanza per minori/Centro Estivo — Anno 2024, rilasciato dal Comune ove si svolge il centro estivo.

Per minori/giovani con disabilità occorre allegare inoltre:

    • copia del certificato ai sensi della L. 104/92, articolo 3 comma 3, rilasciato dalla competente ASL;
    • copia della documentazione attestante la spesa sostenuta del servizio di assistenza per il quale si chiede il rimborso riportante le settimane di attività, il costo del servizio e il nominativo dell’operatore.

Per eventuali informazioni contattare:

800001077 Cos - Centro Operativo Sociale (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00)

Servizi Sociali.

Per ricevere supporto nella compilazione della domanda contattare il Cos – Centro Operativo Sociale al n. 800001077

A cura di

Questa pagina è gestita da

Politiche Sociali

  • Politiche sociali
  • Assistenza domiciliare anziani e disabili
  • Centri diurni
  • Case famiglie
  • Autorizzazione e vigilanza strutture
  • Centri sociali anziani
  • Residenze assistenziali residenziali
  • Contributi
  • A.n.f. e M.a.t.
  • Associazioni di volontariato
  • Area progettazione servizi categorie varie
  • Politiche del lavoro

Via San Francesco, 10

Ultimo aggiornamento: 27/06/2024, 08:20

Skip to content