Terme di Cellomaio

Dettagli della notizia

L’enorme edificio fu fatto realizzare dall’imperatore Caracalla per riallacciare i rapporti con i legionari di Albano in rivolta dopo l’uccisione del fratello dell’imperatore Geta.

Data:

16 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

L’enorme edificio fu fatto realizzare dall’imperatore Caracalla per riallacciare i rapporti con i legionari di Albano in rivolta dopo l’uccisione del fratello dell’imperatore Geta. Il complesso costituito da tre piani, è realizzato in opera cementizia ed è rivestito di una cortina laterizia rossastra, basato su di una pianta quadrangolare presenta delle torri negli angoli. I due piani superiori erano articolati in grandi e vaste aule, con pavimenti marmorei o rivestiti di mosaici ed erano provvisti di enormi finestroni sormontati da arcate, il piano inferiore invece era organizzato come ambiente di servizio ed aveva una funzione di sostruzione. L’edificio fu trasformato in una roccaforte durante l’età medioevale e successivamente occupato da abitazioni civili. Ad oggi si è conservato quasi nella sua interezza.

English version

Emperor Caracalla wanted this enormous building erected in order to restare relationship with legionaries in Albano who rebelled after his brother Geta was murdered. It was built in concrete with a red brick facing on a quadrangular ground-plan and has buttressed towers at its corners. The building was three storey high. The two upper floors were composed of vast airy halls with marble and mosaic floors and large arched windows while the lowermost substructure was given over the service rooms. In the Middle Ages the building was used as a fortress and later on it was converted into living quarters. Almost the whole structure can still be seen today.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso alle persone con disabilità.


Indirizzo

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM



Contatti

Anfiteatro Severiano

Via Anfiteatro Romano - 00041 Albano Laziale



Ulteriori informazioni

Per la visita ai monumenti storici rivolgersi al Museo Civico Albano, Viale Risorgimento 3
Tel. 069325759 / 069323490


Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Volontari del Sangue, 3 - 00041 Albano Laziale RM

Array -->

Ultimo aggiornamento: 04/03/2024, 12:49

Skip to content