I Cisternoni

Dettagli della notizia

La cisterna fu fatta erigere da parte degli architetti della II Legione Partica per garantire il rifornimento idrico necessario all’accampamento e a tutte le abitazioni circostanti...

Data:

16 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La cisterna fu fatta erigere da parte degli architetti della II Legione Partica per garantire il rifornimento idrico necessario all’accampamento e a tutte le abitazioni circostanti; la pianta è semi-rettangolare con lati maggiori misuranti rispettivamente 47,90 m. e 45,50 m. e con lati minori misuranti 29,62 m. e 31,90 m. Fu costruita in parte scavando direttamente il banco roccioso ed in parte in muratura; è divisa in cinque navate, caratterizzate da volte a botte e sostenute da trentasei pilastri ed è rivestita da un opus signimun, ovvero un intonaco impermeabile. Le dimensioni dei Cisternoni sono imponenti e permettono di immagazzinare circa 10.000 metri cubi d’acqua, ma la loro importanza non è data solo da questo, bensì perché sono tutt’oggi perfettamente funzionanti, venendo alimentati da condotte di epoca romana che ricevono acqua dalle sorgenti poste lungo i fianchi del Lago di Albano.

English version

The cistern was designed and built by the legion’s architects to supply water to the camp and the surrounding buildings. The ground-plan is roughly rectangular, with the long sides measuring 47,90 m. and 45,50 m. and the short sides measuring 29,62 m. and 31,90 m. Part of the cistern was built directly out of the rocky bank and the rest was built in masonry. It is divided into five aisles with vaulted roofs that are supported by 36 pillars and is coated with a waterproof plaster (opus signinum).The Albano cistern is not only noteworthy for its size, for it is very large and can store over 10.000 cubic metres of water but also because it is still working today, since it is supplied by Roman conducts with water coming from sources in the slopes of the Albano lake.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso alle persone con disabilità.


Indirizzo

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM



Contatti

I Cisternoni

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale



Ulteriori informazioni

Per la visita ai monumenti storici rivolgersi al Museo Civico Albano, Viale Risorgimento 3
Tel. 069325759 / 069323490


Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Aurelio Saffi, 96 - 00041 Albano Laziale RM

Array -->

Ultimo aggiornamento: 04/03/2024, 12:19

Skip to content