Catacombe di S. Senatore

Dettagli della notizia

Situate sulla Via Appia lungo il XV miglio di distanza da Roma, in precedenza il luogo era una cava di pozzolana.

Data:

16 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Situate sulla Via Appia lungo il XV miglio di distanza da Roma, in precedenza il luogo era una cava di pozzolana. La formazione del cimitero nell’antica cava avvenne tra la fine del III e l’inizio del IV sec. d.C. La fama delle catacombe era dovuta principalmente alla presenza di numerosi santi e martiri, come ricorda il martirologio geronimiano. Nella cripta sono presenti diversi affreschi, fra cui quello raffigurante il Cristo tra gli Sponsores e i martiri Albani (V sec. d.C. inizi VI sec.), quello raffigurante S. Senatore il titolare delle Catacombe (IV-V sec. d.C), un affresco di età medioevale rappresentante Cristo Pantocrator tra S. Smaragdo e la Madonna (XI-XII sec. d.C.); infine vi è un altro affresco situato sull’abside della cripta minore. Tutti i reperti archeologici trovati nella cripta sono esposti nel Museo Civico Albano.

English version

The catacomb are situated by the Via Appia, at the 15th mile, where in Roman times there was a pozzolana quarry. The former quarry began to be used as a Christian burial place towards the end of the third and beginning of the 4th cent. A.D. The fame of this catacomb was mainly due to the fact that lots of saints and martyrs were buried there as is clearly recorded in the Martyrology of St. Jerome. In the crypt there are several wall painting such as the one showing Christ between the Sponsores and the Albano martyrs (late 5th - early 6th cent. A.D.), the one representing St. Senator, after whom the catacomb is named (late 4th - early 5th cent A.D.), and the one dating back to mediaeval times showing Christ Pantocrator between St. Smaragdus and the Mother of God, (11th - 12th cent A.D.). There is another interesting wall-painting in the apse of the smaller crypt. All the findings excavated within the crypt can be admired in the Albano Museum.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso alle persone con disabilità.


Indirizzo

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM



Contatti

Catacombe di San Senatore

Via Appia Antica - 00041 Albano Laziale

T 06.93269490



Ulteriori informazioni

Per la visita ai monumenti storici rivolgersi al Museo Civico Albano, Viale Risorgimento 3
Tel. 069325759 / 069323490


Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array

Via Appian Antica - 00041 Albano Laziale RM

Array -->

Ultimo aggiornamento: 04/03/2024, 12:18

Skip to content