Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

7 Settembre

16° Mercatino del Libro Scolastico Usato

Baratto, vendita e acquisto di libri scolastici usati.

Leggi di più
18 Luglio

Albano Estate 2025 - Teatro e musica sotto le stelle

"Albano Estate 2025" è una rassegna gratuita di teatro e musica sotto le stelle, dal 27 giugno al 20 luglio 2025, in Piazza Sabatini (Museo Civico M. Antonacci) ad Albano Laziale. Spettacoli alle 21:00, ingresso libero.

Leggi di più
25 Luglio
20 Luglio

Benvenuto Papa Leone XIV

Domenica 20 luglio alle 9:30 il Santo Padre celebrerà la Messa nella Cattedrale di San Pancrazio martire ad Albano Laziale.

Leggi di più
8 Agosto

Albano Estate 2025 – Cinema a Piazza Pia

Un'estate di cinema sotto le stelle a Piazza Pia! Dal 8 al 24 agosto 2025, il Comune di Albano Laziale presenta una rassegna gratuita di proiezioni cinematografiche per tutti i gusti. Inizio spettacoli ore 21:15.

Leggi di più
21 Giugno

Albano Laziale accoglie turisti e pellegrini per il Giubileo 2025

Visite guidate, stand enogastronomici con degustazioni gratuite e, alle ore 21:00 in Piazza Pia, spettacolo musicale con l’IC Gospel Choir

Leggi di più

Luoghi in evidenza

Città di Albano Laziale

Come raggiungere il Comune di Albano Laziale

Leggi di più

Duomo

È sorto sulle rovine della basilica costruita dall’Imperatore Costantino; nella cripta si possono ancora trovare alcuni dei capitelli di stile ionico della precedente basilica paleocristiana...

Leggi di più

Accampamento della Seconda Legione Partica (Castra Albana)

Fatto erigere dall’imperatore Settimio Severo intorno al 202 d.C. per farvi presidiare i circa 6000 uomini della II Legione Partica.

Leggi di più

Convento e Chiesa di S. Paolo

Furono eretti intorno all’anno 1282 dal Cardinale Giacomo Savelli, che successivamente divenne papa con il nome di Onorio IV.Nel 1710 il pittore Gaspar Van Wittel...

Leggi di più

Chiesa di Santa Maria della Rotonda

Il complesso di Santa Maria della Rotonda si trova su di un grazioso ninfeo che mostra uno splendido precedente del più famoso Pantheon romano.

Leggi di più

Chiesa di S. Pietro

Voluta da Papa Ormisda (514-523 d.C.) è stata ricavata da una grande sala delle terme romane edificate dall’Imperatore Caracalla.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content