Albano Laziale accende il Natale: luci, musica e tradizioni dal 29 novembre al 10 gennaio

Dettagli della notizia

Albano Laziale accende il Natale dal 29 novembre al 10 gennaio con concerti, presepi, spettacoli e laboratori per grandi e piccini, tra tradizione, musica e animazione diffusa sul territorio.

Data:

28 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Albano Laziale si prepara a vivere il periodo più magico dell’anno con un ricco calendario di iniziative per cittadini e visitatori. Dal 29 novembre 2025 al 10 gennaio 2026, il centro storico e le circoscrizioni di Cecchina e Pavona si animeranno con spettacoli, concerti, laboratori, presepi e attività culturali per grandi e piccini.

Tra i momenti più attesi, la dodicesima edizione della Mostra dei Presepi al Museo Mario Antonacci, che ospiterà oltre 40 opere realizzate da cittadini, scuole e associazioni provenienti da tutto il territorio nazionale. Accanto a questa tradizione, i presepi artistici allestiti ad Albano centro e nelle circoscrizioni testimoniano l’impegno e la creatività della comunità.

La musica resta il cuore pulsante del Natale ad Albano, con concerti a Palazzo Savelli, in Cattedrale e al Museo, spaziando dalla musica sacra a quella contemporanea. Completano il programma spettacoli teatrali, laboratori creativi, animazioni per bambini e rassegne cinematografiche a tema natalizio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Piazza della Costituente 1

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025, 12:03

Salta al contenuto