Scadenza per la trasmissione della documentazione attestante l’acquisto del materiale relativo al contributo economico per i libri di testo

Dettagli della notizia

Ai beneficiari del contributo in oggetto, rivolto ad alunni della Scuola Secondaria di I e II grado Statale e Paritaria, è richiesta la trasmissione delle fatture elettroniche e la lista dei libri rilasciata dalla scuola entro il 16 novembre.

Data:

27 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In riferimento alla concessione del contributo in oggetto si chiede, ai beneficiari che ancora non hanno ottemperato a quanto richiesto dal bando, la trasmissione delle fatture elettroniche e la lista dei libri rilasciata dalla scuola entro e non oltre il 16 Novembre 2025.

Ai sensi dell’art. 4 del bando, la documentazione deve essere consegnata:

  • Tramite PEC: protocollo@cert.comune.albanolaziale.rm.it
    o in alternativa:
  • Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo, sito in Piazza Costituente n. 1, nei seguenti giorni e orari:
    Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 12.00;
    Lunedì e Giovedì’ dalle 15.30 alle 17.30.

Ai sensi dell’art. 6 del bando, non sarà presa in considerazione nessuna documentazione pervenuta in maniera diversa da quelle indicate e oltre il termine sopra riportato.

Si specifica che per “lista dei libri rilasciata dalla scuola” si intende la lista ufficiale con l’intestazione della scuola o i riferimenti della scuola frequentata dallo/a studente/ssa.

Si chiede, inoltre, per quelle fatture elettroniche che riportano una dicitura generica (per esempio “Libri Di Testo Secondaria”, “Libri" …) di inoltrare anche il dettaglio dei libri acquistati rilasciata dal fornitore.

Per ulteriori chiarimenti/informazioni contattare l’Ufficio Scuola:

Telefono: 0693295437 273432

Mail: contributi.scolastici@comune.albanolaziale.rm.it

 

 

 

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Politiche Educative

  • Assistenza ausiliaria scolastica
  • Affidamento e tutela familiare
  • Pari Opportunità

Via San Francesco, 8

SETTORE III - Politiche educative, Sociali, Culturali

Politiche Educative:

  • Assistenza ausiliaria scolastica
  • Affidamento e tutela familiare
  • Pari Opportunità
Politiche Sociali:
  • Politiche sociali
  • Assistenza domiciliare anziani e disabili
  • Centri diurni
  • Case famiglie
  • Autorizzazione e vigilanza strutture
  • Centri sociali anziani
  • Residenze assistenziali residenziali
  • Contributi
  • A.n.f. e M.a.t.
  • Associazioni di volontariato
  • Area progettazione servizi categorie varie
  • Politiche del lavoro
Politiche Culturali e Sport:
  • Sport
  • Musei
  • Opere Monumentali
  • Biblioteche
  • Politiche giovanili
  • Archivio Storico
  • Turismo

Via San Francesco, 8-10

Viale Risorgimento, 1

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 13:14

Salta al contenuto