Cos'è
Il Festival Albano in Libro 2025 conclude la giornata con "Trame di Poesia", un suggestivo reading dedicato a tre opere poetiche edite da S4M Edizioni, in dialogo tra loro.
L'appuntamento è per Domenica 5 Ottobre, dalle 17.00 alle 18.30, presso la Sala Museo - Museo Civico, Viale Risorgimento, 3.
Saranno in scena tre voci uniche, accompagnate da letture curate da esperti:
"C’era ‘na vorta..." di Mario Tamburri (Letture a cura di Fabio Del Manso): Un profondo viaggio nella memoria collettiva e personale. Tra affetti, tradizioni e saggezza popolare, il libro restituisce il volto autentico di Albano Laziale, tra nostalgia e ironia.
"I petali del tempo" di Anna Maria Usai (Letture a cura di Alessandro Conti): Attimi preziosi che vanno dall'infanzia alla maternità, cristallizzati in un percorso lirico che esplora con grande delicatezza lo stupore, la disillusione e la gioia della vita.
"Nel giardino della follia - Resettare è obbligatorio" di Vittorio Mascioni (Letture a cura di Eugenio Zampetti): Inoltrandosi tra versi brevi e frammentati, l'opera è un viaggio lucido e introspettivo tra tempo, identità, solitudine e libertà, accompagnato da illustrazioni evocative.
Un momento di profonda riflessione e bellezza, che unisce la comunità attraverso il potere evocativo della poesia.
Galleria multimediale
A chi è rivolto
a tutta la cittadinanza.
Luogo
Date e orari
05 Ott
05
Ott
Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.
Costi
Ingresso gratuito