Manifestazione d’interesse per campagne di informazione e sensibilizzazione promosse dall’Assessorato alle Pari Opportunità

Dettagli della notizia

Aperta la manifestazione d’interesse per la selezione di operatori impegnati nella realizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione. Le domande possono essere presentate entro le ore 12:00 del 3 ottobre 2025

Data:

28 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Albano Laziale ha indetto una manifestazione d’interesse, approvata con determinazione dirigenziale n. 1191 del 25/09/2025, finalizzata all’individuazione di operatori interessati alla realizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione a supporto delle attività istituzionali dell’Assessorato.


Documentazione richiesta

Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  1. Proposta progettuale;

  2. Organizzazione delle attività;

  3. Scheda descrittiva dell’esperienza maturata nel settore nell’ultimo triennio;

  4. Copia del documento di identità del Professionista Proponente o del Legale Rappresentante (in caso di associazioni, cooperative o enti).


Modalità e termini di presentazione

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
📧 protocollo@cert.comune.albanolaziale.rm.it

Scadenza: entro e non oltre le ore 12:00 del 3 ottobre 2025.


Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Assessorato alle Pari Opportunità:
📞 0693295437420432

📧 pariopportunita@comune.albanolaziale.rm.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Generale

  • Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno;
  • Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (Giunta e Consiglio) e relativa verbalizzazione, nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori;
  • Verifica di conformità alle disposizioni regolamentari sulle istanze presentate dai Consiglieri comunali.
  • Tenuta ed aggiornamento dei "registri - archivi" degli atti amministrativi, provvedendo al rilascio di copie e alla trasmissione degli atti ai diversi settori interessati;
  • Gestione atti deliberativi
  • Pubblicazione deliberazioni e determinazioni
  • Supporto e coordinamento dell’attività istruttoria degli atti amministrativi, con verifica della corretta predisposizione della documentazione; controllo delle proposte di deliberazione formulate dai vari settori;
  • Commissioni Comunali: predisposizione atti di nomina, rinnovi, surrogazioni, convocazioni e raccolta dei verbali;
  • Supporto operativo al Segretario Comunale per le funzioni di coordinamento degli Uffici Comunali e inerenti la formazione professionale;
  • Attività di documentazione legislativa;
  • Raccolta e tenuta stampa quotidiana;
  • Garanzia del diritto di accesso;
  • Gestione e raccolta delle determinazioni dei Responsabili di servizio e loro pubblicazione;
  • Rilascio ai cittadini di copie di atti deliberativi e regolamenti
  • Archiviazione atti: tenuta dell’archivio e attività di ricerca e documentazione;
  • Aggiornamento sito web, per i servizi segreteria, Protocollo, Archivio, Notifiche e Centralino-Uscierato;
  • Innovazione tecnologica E-Government.

Piazza Costituente, 1

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025, 11:19

Salta al contenuto