Manifestazione d’interesse per campagne di informazione e sensibilizzazione promosse dall’Assessorato alle Pari Opportunità

Dettagli della notizia

Aperta la manifestazione d’interesse per la selezione di operatori impegnati nella realizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione. Le domande possono essere presentate entro le ore 12:00 del 3 ottobre 2025

Data:

28 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Albano Laziale ha indetto una manifestazione d’interesse, approvata con determinazione dirigenziale n. 1191 del 25/09/2025, finalizzata all’individuazione di operatori interessati alla realizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione a supporto delle attività istituzionali dell’Assessorato.


Documentazione richiesta

Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  1. Proposta progettuale;

  2. Organizzazione delle attività;

  3. Scheda descrittiva dell’esperienza maturata nel settore nell’ultimo triennio;

  4. Copia del documento di identità del Professionista Proponente o del Legale Rappresentante (in caso di associazioni, cooperative o enti).


Modalità e termini di presentazione

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
📧 protocollo@cert.comune.albanolaziale.rm.it

Scadenza: entro e non oltre le ore 12:00 del 3 ottobre 2025.


Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Assessorato alle Pari Opportunità:
📞 0693295437 – 420 – 432
📧 pariopportunita@comune.albanolaziale.rm.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Sindaco

L'Ufficio di Segreteria, dal punto di vista operativo, fa riferimento direttamente al Sindaco e dal punto di vista amministrativo al Segretario Generale. È l’ufficio che costituisce il vertice delle strutture di supporto agli Organi di Direzione Politica. Svolge attività di assistenza e supporto al Sindaco per il perseguimento dei fini istituzionali e degli obiettivi del programma. In particolare cura i rapporti con gli Assessori e con i Dirigenti responsabili delle strutture dell’ente. Collabora con il Dirigente del servizio di Protezione Civile per la gestione delle varie "emergenze". Fa capo all’Ufficio Segreteria del Sindaco la tenuta dei rapporti con gli organi di informazione. È responsabile della corretta tenuta del sito istituzionale dell’Ente e del suo aggiornamento. Si occupa inoltre:

  • del ricevimento del pubblico per colloqui con il Sindaco, della gestione di richieste, proposte e reclami indirizzati al Sindaco, della gestione della sua agenda e della corrispondenza;
  • segue la gestione del protocollo e del cerimoniale in occasione di incontri istituzionali, organizzando cerimonie, eventi e manifestazioni promosse dall’Ufficio del Sindaco, anche in collaborazione con gli assessorati e con soggetti esterni all’Amministrazione;
  • comunica l’autorizzazione, in seguito alla valutazione positiva del Sindaco, dell’utilizzo dello stemma comunale e delle richieste di Patrocinio del Comune;
  • organizza le inaugurazioni di opere pubbliche comunali assicurando il taglio del nastro ed il corretto utilizzo della fascia tricolore.
Il responsabile dell'Ufficio di Segreteria del Sindaco collabora inoltre con il Segretario Generale nella gestione degli atti di competenza degli organi politici (Giunta Comunale e Consiglio Comunale).

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025, 11:40

Salta al contenuto