Descrizione
Il Comune di ALBANO LAZIALE, con determinazione N. 1802 del 20-12-2024 ha deciso di dotarsi di un nuovo Regolamento ed un Piano comunale per l’installazione di impianti di tele radiocomunicazione conferendo l’incarico per la loro predisposizione a Leganet S.r.l.
L’attività mira a garantire la dislocazione pianificata, ordinata e ragionevole delle antenne all’interno del perimetro Comune per evitare inutili sovrapposizioni di stazioni ed assicurando al contempo una completa e ottimale copertura di segnale sul territorio per la migliore fruizione dei servizi necessari al completamento dei processi di digitalizzazione. E intenzione dell’Ente avviare l’iter in parola anche al fine di prevenire e risolvere eventuali controversie pendenti con i gestori di impianti di telefonia mobile.
Chiede
A tutti gli Operatori telefonici presenti, attivi o in procinto di attivarsi presso il Comune di trasmettere via p.e.c. all’indirizzo protocollo@cert.comune.albanolaziale.rm.it, nonché all’indirizzo mail g.deluca@leganet.net , entro e non oltre 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sull’albo pretorio online del Comune, i propri piani di rete/sviluppo, nonché tutte le informazioni concernenti le singole antenne e/o stazioni radio base (on-air e off-air) di propria competenza, a qualsiasi titolo, insistenti sul territorio comunale, e in particolare:
- ubicazione antenna e coordinate;
- caratteristiche tecniche principali (es. tecnologia 4G, 5G, etc.);
- proprietà del palo
- situazione giuridica-contrattuale,
All’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e all’ente di coordinamento e di indirizzo delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (ARPA), nel medesimo termine di cui sopra, di trasmettere i documenti in loro possesso relativi agli impianti attivi e al monitoraggio ambientale periodico dei campi CEM sul territorio comunale;
Alle imprese e ai professionisti a qualunque titolo coinvolti nel processo di infrastrutturazione delle reti mobili, di far pervenire, fermo il termine indicato, domanda di partecipazione al tavolo tecnico di concertazione per la definizione delle aree deputate ad accogliere le stazioni radio-base, oltre ad eventuali osservazioni, dossier e proposte.
Terminata la raccolta dei dati, il Comune provvederà entro 14 giorni ad indire appositi tavoli tecnici di confronto con i Gestori per concertare i contenuti dei documenti pianificatori redigendi e proporre alla platea i c.d. siti disponibili o preferibili.