Cos'è
Sabato 8 febbraio alle ore 10.30 presso la Palazzina Vespignani (Albano Laziale, viale Risorgimento, 1) si inaugura un ciclo di incontri di storia dell'arte dedicato alle Avanguardie storiche dei primi del '900.
Il corso intende sondare, attraverso un approccio storico-artistico, il fenomeno delle avanguardie europee della prima metà del Novecento: Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Dadaismo, Metafisica e Surrealismo. I temi della frattura con il passato, la ricerca di nuove formule e tecniche espressive, il rigetto dell'arte classica e di quella "passatista" dei secoli precedenti - in particolare dell'Ottocento - e, più in generale, un nuovo e anticonvenzionale atteggiamento dell'artista nei confronti della propria opera, caratterizzano e accomunano movimenti diversi, maturati a volte in contesti lontani tra loro e in maniera del tutto autonoma. Eppure, esiste un filo rosso che lega tra loro queste espressioni artistiche ed esso consiste nella forte carica eversiva e nell'insita portata rivoluzionaria di cui i protagonisti di questa ondata innovativa si fanno portavoce