Interruzione della circolazione ferroviaria sulla linea FL4 tra Roma e Ciampino

Dettagli della notizia

Dalle ore 9.40 alle ore 12.20 del 29 giugno 2024 e dalle ore 10.15 alle ore 12.30 del 30 giugno 2024

Data:

21 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica a codesti spettabili Enti che, per consentire al Gestore dell’Infrastruttura degli interventi infrastrutturali nel weekend dal 28 al 30 giugno 2024 avranno luogo le seguenti interruzioni ferroviarie:

  • il 29 giugno 2024 dalle ore 9.40 alle ore 12.20: tratta Roma – Ciampino. L’interruzione riguarderà alcuni treni della linea FL4 e della linea FL6 (già soppressi tra Ciampino e Colleferro), che saranno soppressi ed effettuati con bus;
  • il 30 giugno 2024 dalle ore 10.15 alle ore 12.30: tratta Roma – Ciampino. L’interruzione riguarderà alcuni treni della linea FL4 che saranno soppressi ed effettuati con bus.

Al fine di garantire la mobilità dei viaggiatori, sarà predisposto un servizio su gomma effettuato con bus Gran Turismo da 50 posti (12 metri di lunghezza ca) nelle tratte interrotte nei periodi sopra indicati.

Per quanto riguarda la linea FL4A Roma – Albano Laziale i bus effettueranno fermata per servizio viaggiatori nelle seguenti località:

  • Albano Laziale: piazzale stazione FS;
  •  Villetta: fermata Cotral su via Giovanni Paolo II altezza ASL;
  • Castel Gandolfo: fermata Cotral su SP216 altezza Largo G. Matteotti;
  • Marino Laziale: piazzale stazione FS;
  • Pantanella: fermata Cotral - via Romana altezza Istituto scolastico M. Amari;
  • Acqua Acetosa: altezza incrocio via Venezia con via delle Mura Francesi;
  • Ciampino: piazzale Kennedy;
  • Capannelle: fermata Atac via Pizzo di Calabria;
  • Roma Termini: via Giolitti altezza civico 32.

Allo scopo di garantire il regolare servizio su gomma, si richiede di provvedere alla predisposizione e regolamentazione della viabilità con segnaletica verticale e di adottare le ordinanze necessarie per regolamentare le aree da adibire alla salita/discesa dei viaggiatori.
Si chiede a codesti spettabili Enti di provvedere in proprio all’installazione di eventuale segnaletica verticale sulle aree stradali descritte al fine di agevolare la manovra dei bus e nel caso di provvedere al rispetto delle ordinanze con le sanzioni ex lege previste.
I canali di vendita sono aggiornati con i provvedimenti sopradescritti.

Per eventuali comunicazioni si prega di utilizzare l’indirizzo della Direzione Regionale Lazio direzione.lazio@trenitalia.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta un punto di incontro tra l’Amministrazione comunale e il cittadino. Ha il compito di agevolare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza, garantendo inoltre l’ascolto delle esigenze dei singoli e della comunità. La legge 150 del 2000, nel riaffermare i principi generali espressi con il d.lgs. n°29/93, assegna all' URP nuove funzioni, ampliando quindi il ruolo e i compiti di tale struttura; con la legge 150/2000 si prevedono infine specifiche professionalità per il personale URP, delineati in maniera più precisa con il decreto 422/2001. All’ art.8 della legge 150/2000 si assegnano all’ URP le seguenti funzioni:

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l' informazione sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica, coordinare le reti civiche, promuovere e gestire quindi la Comunicazione istituzionale on-line ,
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell'amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione inter istituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di reti di URP.
L'U.R.P. del Comune di Albano Laziale, cura l'aggiornamento del sito Internet per quanto riguarda gli aggiornamenti inviati da parte degli altri settori e per l'aggiornamento della modulistica. Partecipa attivamente alle iniziative di Digit.P.A. alle iniziative relative all'applicazione dell'e-governament. L'Ufficio fa parte della Segreteria Generale.

Corso G. Matteotti, 117

Ultimo aggiornamento: 24/06/2024, 12:12

Skip to content