Ordinanza Sindacale – Prevenzione incendi e pulizia dei terreni privati incolti

Dettagli del documento

Ordinanza Sindacale n. 90 del 30-05-2023

Descrizione

Ordina a tutti i proprietari, possessori e conduttori a qualsiasi titolo frontisti di terreni, strade, aree o spazi pubblici e comunque a tutti i proprietari
di terreni incolti in genere di provvedere periodicamente e con continuità, durante l’intero anno solare e, in particolare, durante il periodo estivo, alle sotto indicate attività ripetendole ogni qualvolta necessario:

  1. Taglio dell’erba e della vegetazione in genere, rimozione e regolare smaltimento dello sfalcio, nonché dei rifiuti nelle aree private al fine di evitare che, dalla loro mancata cura, esse divengano ricettacolo di animali e parassiti e rappresentino fonte di pericolo per la possibilità di attivazione e propagazione di incendi.
  2.  Pulizia del proprio fronte stradale, impedendo la proliferazione dell’erba e di piante infestanti, mediante il taglio e la rimozione e regolare smaltimento delle stesse, con divieto assoluto dell’uso di diserbanti;
  3.  Costante regolazione delle siepi, taglio di rami delle alberature e piante, con la conseguente rimozione e regolare smaltimento dello sfalcio e delle potature, nonché dei rifiuti nelle aree private site nelle vicinanze delle abitazioni, ed in particolare nelle aree private prospicienti o che aggettano su strade ed aree pubbliche o di uso pubblico, a tutela della viabilità e della fruizione delle stesse;
  4.  Predisporre le necessarie recinzioni, i canali di scolo ed ogni altra opera idonea ad evitare situazioni pregiudizievoli per l’igiene pubblica e per l’ambiente, curandone con diligenza la manutenzione ed il corretto stato di efficienza, avvertendo che, per la realizzazione delle relative opere, ove previsto, è necessario dotarsi delle opportune e necessarie autorizzazioni ai sensi e per gli effetti delle vigenti normative in materia edilizia;
  5.  Conservare i terreni stessi costantemente liberi di materiali di scarto, anche quelli eventualmente abbandonati da terzi.
Tipo documento Atto normativo ,
Numero e data n. s.n.p del
Data di pubblicazione 30 Maggio 2024
Oggetto Ordinanza Sindacale n. 90 del 30-05-2023
Formati

.pdf

Licenze licenza aperta

Ufficio responsabile

Sindaco

L'Ufficio di Segreteria, dal punto di vista operativo, fa riferimento direttamente al Sindaco e dal punto di vista amministrativo al Segretario Generale. È l’ufficio che costituisce il vertice delle strutture di supporto agli Organi di Direzione Politica. Svolge attività di assistenza e supporto al Sindaco per il perseguimento dei fini istituzionali e degli obiettivi del programma. In particolare cura i rapporti con gli Assessori e con i Dirigenti responsabili delle strutture dell’ente. Collabora con il Dirigente del servizio di Protezione Civile per la gestione delle varie "emergenze". Fa capo all’Ufficio Segreteria del Sindaco la tenuta dei rapporti con gli organi di informazione. È responsabile della corretta tenuta del sito istituzionale dell’Ente e del suo aggiornamento. Si occupa inoltre:

  • del ricevimento del pubblico per colloqui con il Sindaco, della gestione di richieste, proposte e reclami indirizzati al Sindaco, della gestione della sua agenda e della corrispondenza;
  • segue la gestione del protocollo e del cerimoniale in occasione di incontri istituzionali, organizzando cerimonie, eventi e manifestazioni promosse dall’Ufficio del Sindaco, anche in collaborazione con gli assessorati e con soggetti esterni all’Amministrazione;
  • comunica l’autorizzazione, in seguito alla valutazione positiva del Sindaco, dell’utilizzo dello stemma comunale e delle richieste di Patrocinio del Comune;
  • organizza le inaugurazioni di opere pubbliche comunali assicurando il taglio del nastro ed il corretto utilizzo della fascia tricolore.
Il responsabile dell'Ufficio di Segreteria del Sindaco collabora inoltre con il Segretario Generale nella gestione degli atti di competenza degli organi politici (Giunta Comunale e Consiglio Comunale).

Skip to content