Disinfestazioni e derattizzazioni

Gli interventi di disinfestazione e derattizzazione sono finalizzati a mantenere un adeguato livello di igiene urbana a salvaguardia della salute pubblica. Le Amministrazioni Locali sono tenute a svolgere le azioni necessarie a tale risultato.

Cosa fa il comune

Gli interventi richiesti a tale scopo e messi in atto da questa Amministrazione rispondono alle specifiche richieste dal Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA 2020-2025), sono svolti sulle aree pubbliche del territorio e sono organizzati in base alle risorse finanziarie disponibili.

Tali interventi sono nel dettaglio:

– Disinfestazione “larvicida” programmata per la lotta alle zanzare;
– Disinfestazione “adulticida” programmata per la lotta alle zanzare in caso di superamento della soglia di tolleranza il cui picco maggiore risulta essere Agosto Settembre,
sulle aree a verde pubblico (parchi, giardini, aree giochi, ville, aiuole e spazi urbani a verde, aree cani);
– Disinfestazione a chiamata per altre specie alate o  striscianti;
– Derattizzazione programmata sul territorio;
– Derattizzazione a chiamata.

Il Comune di Albano Laziale ha affidato la gestione del servizio di disinfestazione e derattizzazione sul Territorio del Comune di Albano Laziale per il periodo settembre 2023 –  dicembre 2025 alla ditta “Ecologic System srl”.

Il Piano generale di disinfestazione e derattizzazione si può visionare qui.

La popolazione verrà informata con avvisi specifici sulla programmazione di dettaglio.


Cosa fanno i cittadini

I cittadini sono tenuti a garantire un adeguato livello di pulizia, conservazione e manutenzione delle proprie aree private ponendo in essere tutte quelle azioni necessarie a mitigare e contrastare il proliferare delle specie infestanti (zanzare, altre specie alate o striscianti, ratti e topi); le aree private non sono quindi oggetto di interventi da parte dell’Amministrazione Comunale.

E’ solo grazie alla stretta collaborazione con i Cittadini che gli interventi programmati dall’Amministrazione possono risultare davvero efficaci nella risoluzione/mitigazione di questi fenomeni.


Normative di riferimento

D.M. 274/1997 “Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, per la disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione;

Regolamento Europeo Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi

“Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025” di lotta alla zanzara tigre e di prevenzione della “Chikungunya”, “West Nile Disease” e “Zika” e D.G. Regione Lazio n.970-2022 (approvazione piano 2022-2025);


Ordinanze Sindacali in vigore




Per segnalazioni

Mail: igieneambiente@comune.albanolaziale.rm.it

tel: 06 93295 411406408

Pagina aggiornata il 12/03/2024

Skip to content