1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home > URP Informa   2023   Settembre   Carta Acquisti Solidale 2023
Contenuto della pagina

Carta Acquisti Solidale


immagine carta acquisti

Cos'è

Si tratta di un solo contributo economico per nucleo familiare,

erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile,

utilizzabile per l'acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

 

Attivazione carta solidale

 

Le carte saranno operative a partire dal mese di luglio 2023: 

Per attivarle è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 15 settembre 2023

La mancata attivazione entro il 15 settembre 2023 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza del contributo.


Pubblicazione graduatorie definitive e informativa

 

Aggiornamento 21/07/2023

Questo Comune ha provveduto all'invio delle comunicazioni ai beneficiari del contributo,

contenenti i codici carte assegnati e le indicazioni per il ritiro delle carte presso gli Uffici Postali.

Per eventuali informazioni contattare il COS al n. 0691511477


I requisiti

 

Si comunica che dal 7 luglio l'INPS ha pubblicato le graduatorie rielaborate per ogni singolo Comune dei beneficiari delle carte solidali 2023.

Le liste sono prodotte dall'INPS sulla base dei dati presenti nei sistemi dell'Istituto secondo il seguente processo:

 A) Indicatore ISEE ordinario non superiore ai 15.000,00 euro annui valido al 12 maggio 2023.
 B) In caso di presenza dello stesso soggetto in più DSU è stata estratta la DSU più recente.
 C) Verifica che tutti i componenti del nucleo della DSU siano presenti nell'Anagrafe nazionale della popolazione residente e il dichiarante sia in vita alla data suddetta.
 D) Verifica sui sistemi INPS, che tutti i componenti del nucleo, al mese di maggio 2023, non abbiano beneficiato di pagamenti relativi a una delle prestazioni incompatibili previste dal decreto:

 - Reddito di cittadinanza;

 - Reddito di inclusione;

 - Carta acquisti;

 - Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI), indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori DIS COLL e indennità di mobilità;

 - Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito per l'integrazione del reddito: FIS (Fondo Integrazione Salariale), i Fondi che includono Fondo Residuale,

Fondi Tributi Erariali, Fondo credito Cooperativo, Fondo Aziende di trasporto pubblico, Fondo Poste, Fondo Ormeggiatori e Barcaioli, Fondo Settore marittimo Solimare,

Fondo Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Fondo di Integrazione Salariale, Fondo Trasporto Aereo, Fondo di Solidarietà del Trentino, Fondo di Solidarietà Bolzano - Alto Adige;

 - Cassa Integrazione Guadagni CIG;

 - Prestazioni integrative di durata Naspi.

Le graduatorie rielaborate sono state trasmesse dall'INPS a Poste Italiane per l'associazione dei codici identificazione della carte ai rispettivi beneficiari.

Si comunica inoltre che entro il 18 luglio l’INPS pubblicherà le liste definitive e complete dei codici carte assegnati e

successivamente questo Comune provvederà all’invio delle comunicazioni ai beneficiari del contributo,

contenenti le indicazioni per il ritiro delle carte presso gli Uffici Postali.

Per eventuali informazioni contattare il COS al n. 0691511477