1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home > URP Informa   2023   Agosto   Comunicazione domicilio digitale - riduzione TARI
Contenuto della pagina

Comunicazione domicilio digitale


Riduzione TARI

 

Dal 06 giugno 2023 qualsiasi cittadino maggiorenne e titolare di un indirizzo PEC potrà eleggere il proprio domicilio digitale su INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali).

In attuazione dell'art. 6-quater comma 2 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale), dal 06 giugno 2023, tutti gli indirizzi PEC dei professionisti presenti in INI-PEC verranno eletti automaticamente anche su INAD

in qualità di domicili digitali di persone fisiche.

Resta salva la possibilità per i professionisti di modificare il domicilio su INAD, eleggendone uno diverso da quello presente in INI-PEC.

In seguito, dal 06 luglio, tutti i domicili eletti o modificati saranno ufficialmente pubblicati in INAD

Che cos’è INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali)?


INAD è l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato

non tenuti all'iscrizione in albi elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, istituito dall'art. 6-quater del CAD

Che cos’è un domicilio digitale?

Il domicilio digitale è l'indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata (PEC) o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, come definito dal Regolamento eIDAS

valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera n-ter del CAD

Come faccio ad eleggere il domicilio digitale su INAD?

L’elezione di domicilio digitale avviene tramite il sito https://domiciliodigitale.gov.it/ accessibile con le seguenti modalità alternative:

Sistema pubblico di identità digitale (SPID) di cui all’articolo 64 del CAD, di livello almeno significativo

Carta d’identità elettronica (CIE) di cui agli articoli 64 e 66 del CAD 

Carta nazionale dei servizi (CNS) di cui all’articolo 66 del CAD

Quali sono i vantaggi di eleggere il domicilio digitale?

Tramite l'uso del domicilio digitale potrai risparmiare sui costi di diversi servizi

come l'annullamento totale dei costi di postalizzazione o la riduzione del tempo e dei costi di invio di una comunicazione avente valore legale. 

L’Elezione di un domicilio su INAD è gratuita?


L'accesso ai servizi esposti sul portale INAD è a titolo gratuito, comprese le richieste di elezione, modifica e cessazione del domicilio.  

A tal fine si comunica che ai sensi della delibera di C.C. n. 59 del 20/12/2022 coloro che comunicano il domicilio digitale all’ufficio tributi entro il 31 dicembre 2023

dietro apposito modulo.

potrà usufruire di uno sconto pari ad € 8,00 sulla bolletta TARI a partire dall'anno 2024

 
Immagine manifesto