IMU - Anni 2012-2013-2014

 

26 Gennaio 2015 - Slitta al 10 Febbraio la scadenza dell'IMU per i terreni agricoli

Icona linkLeggi l'avviso.
 

15 Dicembre 2014 - Si avvisano i cittadini in possesso di terreni agricoli nel territorio di Albano Laziale che il Consiglio dei Ministri n.41 del 12/12/2014 ha adottato un provvedimento che prevede  uno slittamento dal 16 Dicembre 2014 al 26 Gennaio 2015 del termine di versamento dell’IMU sui terreni agricoli montani, tra cui risulta incluso il Comune di Albano in base al decreto interministeriale 28 Novembre 2014 del Ministero dell’Economia e Finanze, che esclude il Comune di Albano dalla Comunità Montana, e di conseguenza i cittadini sono tenuti al pagamento dell'IMU. Si ricorda che il codice tributo per il versamento è 3914.

03 Dicembre 2014 - Si avvisano i cittadini in possesso di terreni agricoli nel territorio di Albano Laziale che, in base al decreto interministeriale 28 novembre 2014 del Ministero dell’Economia e Finanze, che esclude il Comune di Albano dalla Comunità Montana, sono tenuti al pagamento dell'IMU.

 (579.52 KB)Leggi il primo avviso sui terreni agricoli (579.52 KB).
 

 

09 Dicembre 2014 - Saldo IMU anno 2014

 (626.75 KB)Saldo IMU anno 2014 (626.75 KB).
 

 
 (68.61 KB)Determinazione valore aree fabbricabili ai fini dell’applicazione dell’IMU per l’anno 2014 - Del. n.32/14 (68.61 KB).
 

Il versamento della seconda rata dell'IMU per il 2014 dovrà essere versata entro il prossimo 16 Dicembre

IMU e PRIMA CASA: le novità del 2014
La L. 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha sancito che dal 2014 l' IMU sulla prima casa non è più dovuta ad eccezione delle abitazioni appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (immobili di pregio, ville e castelli) per le quali resta valida la detrazione di 200 euro.
Sono esenti dal pagamento dell'IMU anche i seguenti immobili:
a) unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari;
b) fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture 22 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2008;
c) casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
d) all' unico immobile posseduto, e non concesso in locazione, dal personale appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
 
NOTA: per la prima casa non è più applicabile la "detrazione figli" (50 euro per ciascun figlio residente fino a 26 anni).
Dal 2014 inoltre non è più dovuta l'IMU sui fabbricati rurali strumentali all'agricoltura.

 (422.14 KB)Scarica il manifesto sull'IMU 2014 (422.14 KB).
 
Icona linkModulistica .
 

Guida su come calcolare l'IMU sui fabbricati anno 2013

Mini IMU scadenza 24 Gennaio 2014, è possibile utilizzare il calcolatore per definire la quota da versare e si può direttamente stampare il modello F24.

 
 (495.72 KB)VERSAMENTO SALDO IMU 2013 (495.72 KB).
 
 (179.25 KB)Conferma aliquote e detrazioni per applicazione dell'Imposta Municipale Propria "IMU" - anno 2013 (179.25 KB).
 

Per calcolare l'importo per il tuo fabbricato

Icona linkUTILIZZA IL CALCOLATORE ONLINE - per il momento valido solo per il calcolo anno 2013 con ravvedimento.

Dichiarazione IMU

 (40.37 KB)Dichiarazione IMU Modello (40.37 KB).
 (203.56 KB)Dichiarazione IMU Istruzioni (203.56 KB).

 (73.28 KB)CIRCOLARE 1/DF DEL 29 APRILE (73.28 KB).
 (80.93 KB)CIRCOLARE 2/DF DEL 23 MAGGIO (80.93 KB).
 (172.95 KB)RISOLUZIONE 5/DF DEL 28 MARZO (172.95 KB).
 (55.51 KB)RISOLUZIONE 33/E DEL 21 MAGGIO (55.51 KB).
 

Chi la deve pagare

Proprietari, Titolari di diritti reali di godimento, Utilizzatori sulla base di contratti di leasing

Come si calcola

Per calcolare l'IMU su fabbricati, si assume come base il valore catastale rivalutato prima del 5 per cento, poi del 60 per cento, moltiplicato per l'aliquota in vigore nel comune.

Per le aree fabbricabili, la base imponibile è invece il valore di mercato al 1 gennaio di ogni anno.

Quando e come si paga

Prima rata: entro il 17 giugno 2013Seconda rata: entro il 16 dicembre 2013

Immobili esenti

Il pagamento dell'Imu per la prima casa e le eventuali pertinenze relativo alla rata di Giugno è congelato fino al 16 Settembre 2013.

Immobili di proprietà di Stato ed Enti pubblici Fabbricati del gruppo catastale E (cimiteri, stazioni, ecc.)Fabbricati a organismi internazionali Fabbricati con destinazioni d'uso culturali o non profit Fabbricati destinati esclusivamente a culto e della Santa Sede Le aliquote Imu possono essere fissate da ciascun Comune aumentando o diminuendo quelle ordinarie dettate dal D.L. 201/2011.

 

ALIQUOTE IMU ANNO 2012

 
Aliquote IMU anno 2012.

ALIQUOTE ICI ANNI PRECEDENTI

Aliquote ICI applicate dal Comune di Albano Laziale.
 

Per ogni ulteriore chiarimento si può contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Albano Laziale nei giorni:

oppure scrivendo a: tributi.economato@comune.albanolaziale.rm.it

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito